Published by Editrice La Scuola Brescia, 1970
Seller: Historia, Regnum et Nobilia, BATTIPAGLIA, SA, Italy
First Edition
Rilegato. Condition: ottimo. senza sovraccoperta. prima edizione. Formato in 8°; 376 pagine. Legatura in cartone editoriale figurato. Interno fresco. Riccamente illustrato con Figure e Tavole in bianco e nero ed a colori.
Published by Calzetti Mariucci, 2024
ISBN 10: 886028712X ISBN 13: 9788860287120
Seller: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italy
Condition: NEW.
Published by Bulzoni, Roma, 1989
Seller: FolignoLibri, Foligno, PG, Italy
flessibile. Condition: Come Nuovo (Mint). 93 p., f.to cm 24x17, copertina flessibile. Come nuovo. Book.
Published by GIUNTI MARZOCCO, 1963
ISBN 13: 1485262332240
Seller: Librightbooks, Portici, NA, Italy
copertina morbida. Condition: buone. LAMA E. (illustrator).
Published by LA SCUOLA, 1987
ISBN 13: 2565501028321
Seller: Librightbooks, Portici, NA, Italy
copertina morbida. Condition: buone.
Published by GIUNTI MARZOCCO DICEMBRE 1654, 1654
ISBN 13: 3163864453058
Seller: Librightbooks, Portici, NA, Italy
copertina morbida. Condition: buone. LAMA E. (illustrator).
Published by La scuola, BRESCIA, 1972
Seller: Biblioteca di Babele, Tarquinia, VT, Italy
Condition: BUONO USATO. IIED. Pedagogia e scuola ITALIANO II edizione, firma appartenenza all'occhiello, prefazione dello stesso A., pagine in buonissimo stato di conservazione, con qualche sporadica sottolineatura con penna rossa e nera, brossura editoriale flessibile, parzialmente ingiallita, con ombrature, qualche impronta, scritta a matita alla parte sup.del dorso. Numero pagine 317.
Published by La scuola, 1972
Seller: Miliardi di Parole, Pietra Marazzi, AL, Italy
Condition: Buone. italiano Condizioni dell'esterno: Discrete con difetti, strappi Condizioni dell'interno: Discrete con Difetti, bruniture.
Published by La Scuola Brescia, 1982
Seller: Libreria Yelets, Roma, Italy
Ottimo esemplare edizione: 8a pp. 580.
Published by LA SCUOLA EDITRICE, 1976
Seller: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
Brossura. Condition: ottimo. Dust Jacket Condition: quasi ottimo. quinta edizione o successive. DISPONIBILITĄ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo: Principi e motivi dei nuovi orientamenti per la scuola materna statale Autori: Aldo Agazzi, Franco Tadini, Claudio Busnelli, Franco Bonacina, Aurelio Valeriani, Mario Mencarelli, Cesare Scurati, Cesare Golfari, Michela Longhi, Guido Giugni, A. Ricciotti Mileto, Carlo Perucci, Sergio Salucci Edizione: V, 5 Editore: Brescia: La Scuola, 1976 Collana: Guide per i concorsi Lunghezza: 382 pagine; 22 cm Soggetti: Pedagogia, Educazione, Didattica, Assistenza, Bambini, Personalitą, Sviluppo psichico, Relazioni sociali, Attivitą, Scuole materne, Montessori, Musica, Linguaggio, Creativitą, Educazione fisica, Sport, Gruppi, Giochi, Infanzia, Programmi, Formazione.
copertina morbida. Condition: buone.
Published by Brescia, La Scuola Editrice, Scuola d'oggi, 1968
Brossura. Condition: Molto buono (Very Good). Antologia di testi (Questioni teoretiche, pratica educativa e problemi della scuola) . 8vo. pp. 512. . Molto buono (Very Good). Sottolineature a penna solo su una pagina (Underlined passages in pen only on one page). . . Book.
Published by LA SCUOLA, 1973
ISBN 13: 4312100172409
Seller: Librightbooks, Portici, NA, Italy
copertina morbida. Condition: buone.
Published by LA SCUOLA EDITRICE, 1981
Seller: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
Brossura. Condition: ottimo. Dust Jacket Condition: ottimo. quinta edizione o successive. DISPONIBILITĄ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO. RARO. Descrizione bibliografica Titolo: Indagine di verifica dei programmi didattici per la scuola primaria Autore: Mario Mencarelli Editore: Brescia: La Scuola Editrice, 1965 Edizione: IX, Nona (1981) Lunghezza: 221 pagine; 21 cm Collana: Pubblicazioni di S.I.M. Concorsi Soggetti: Pedagogia, Didattica, Programmi scolastici, Programmazione, Primaria, Programmi didattici, Istruzione, Ministero, Materie, Attivitą scolastiche, Sviluppo psichico, Verifica, Indagini, Inchieste, Reportage, Infanzia, Bambini, Crescita, Apprendimento, Metodi di insegnamento, Scuola materna agazziana, Asilo, Maestri, Scuole primarie, Educazione, Metodo Agazzi, Metodologia didattica, Creatività, Maria Montessori, Aldo Agazzi, Pensiero pedagogico, Educazione permanente, Valutazione, Interdisciplinarietà, Istruzione elementare, Anni Cinquanta, Anni Sessanta, Anni Settanta, Programmi, Applicazioni, Italia, 1955-1965, Piani di studio, Lavoro, Classe prima, Classi seconda, terza, quarta, quinta elementare, Cattolicesimo, Attivismo pedagogico, Scienze, Matematica, Aritmetica, Geometria, Disegno, Canto, Attivitą manuali e pratiche, Educazione civica, Educazione fisica, Ginnastica, Sport, Scrittura, Dettato, Fanciulli, punizioni, Coercizione, Autoritarismo, Cicli, Socializzazione, Socialitą, Inserimento, Ausilio, Sostegno, Leggere, Scrivere, Contare, Tabelline, Numeri, Lavagna, Religione, Storia, Geografia, Ambiente sociale, Famiglia, Genitori, Libri Vintage Fuori catalogo, Collezionismo, Riferimento, Insiemi, Giochi, Preparazione, Tecniche, Esercizi, Compiti, Alunni, Moltiplicazioni, Divisioni, Analfabetismo, Dispersione scolastica, Psicologia, Filosofia, Diritti, Palmade, Isaacs, Hubert, Piaget, Franklin Bobbit, Rinnovamento, Riforme, Cultura, Critica, Dottrens, Gronchi, Chiesa Cattolica, Maritain, Osservazione, Escursioni, Gite, Sperimentalismo, Libri rari, Polemiche, Dibattiti, Pedagogy, Didactics, School programs, Programming, Primary, Teaching programs, Education, Ministry, Subjects, School activities, Psychic development, Verification, Surveys, Inquiries, Childhood, Children, Growth, Learning, Methods, Kindergarten, Teachers, Primary schools, Education, Methodology, Creativity, Pedagogical thinking, Continuing education, Evaluation, Interdisciplinarity, Elementary education, Fifties, Sixties, Seventies, Programs, Applications, Italy, Study plans, Work, First class, Classes second, third, fourth, fifth grade, Catholicism, Pedagogical activism, Science, Mathematics, Arithmetic, Geometry, Drawing, Singing, Manual and practical activities, Civics, Physical education, Gymnastics, Writing, Dictation, Children, punishments, Coercion, Authoritarianism, Cycles, Socialization, Sociality, Insertion, Aid, Support, Read, Write, Count, Tables, Numbers, Blackboard, Religion, History, Geography, Social environment, Family, Parents, Out of print books, Collectibles, Reference, Sets, Games, Preparation, Techniques, Exercises, Tasks, Pupils, Multiplication, Divisions, Illiteracy, School dropout, Psychology, Philosophy, Rights, Renewal, Reforms, Culture, Criticism, Catholic Church, Observation, Excursions, Trips, Experimentalism, Rare books, Controversies, Debates Parole e frasi comuni affermazione alunni attivitą bambino base bisogno capacitą caso ciclo classe compiere comuni condizione conoscenza contenuti conto credito cultura culturale dati alunno ambiente didattica discipline discorso disegno educazione elementare esercizi esigenze esperienze espressione esprimere essenziale evidenza facile fanciullo favorire fini fondamentali forma formazione funzione generale geografia giuoco globalitą grado impegno indicazioni iniziativa insegnamento interessi intesa educazione insegnamento insegnante lavoro leggere lettura lezione lingua maestro materie mente metodo metodologia mettere misura mondo morale motivo naturale necessitą nozioni nuova operazioni ordine osservazione parole pedagogia pensare persona personale piano studio possibile poteri pratica precisa premessa principi programmi prospettiva psicologica ragione rapporti realtą rendere ricerca rispetto scienze scolaro scolastica scrivere scuola primaria senso sentimento sistema sociale spontanea storia struttura suggerimenti sviluppo termini umana varie.
Published by Edizioni Scolastiche Mondadori, Milano, 1968
Seller: Libreria antiquaria Dedalo M. Bosio, Torino, Italy
Opera completa in tre volumi in brossura, cm15x21, pp 259 (5), 272, 374 (2); alcune ill. in nero nt. Seconda edizione. Buono stato, un po' usurata la copertina ma interno completo, senza macchie, scritte, strappi o mancanze.
Published by Teramo, Giunti and Lisciani, 1985
Seller: librisaggi, SAN VITO ROMANO, Italy
Condition: Mediocre (Poor). Copertina cartonata, tagli sporchi dfi polvere e ingialliti, pagine leggermente ingiallite. Collana:"Educazione Nuova". 260 Mediocre (Poor) .
Published by La Scuola, Brescia., 1980
Seller: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italy
185 p., 21 cm, bross.
Published by LA SCUOLA EDITRICE, 1987
ISBN 10: 8835079268 ISBN 13: 9788835079262
Seller: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
First Edition
Brossura. Condition: ottimo. Dust Jacket Condition: ottimo. prima edizione. DISPONIBILITĄ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. RARO. Relazioni tenute V Corso-Convegno Nazionale di Assisi di studio e di aggiornamento promosso dalla rivista Scuola Materna e dal Centro di Pedagogia dell'infanzia, del 5-7 Maggio 1986. Apriamo le relazioni con un'introduzione che pare d'obbligo, anche per acclarare il senso della intitolazione del nostro Convegno, al fine di chiarire motivazioni e prospettive della nostra iniziativa. Iniziativa che parte da una duplice considerazione: prima di tutto quella dell'attenzione ad una scoperta a cui ci siamo abituati ma fra le pił interessanti del nostro secolo, piuttosto generalizzata e diffusa in un'ampia coscienza pedagogica. Si tratta della vera scoperta dell'educabilitą dell'uomo (in quanto educabile dalla nascita alla morte), secondo un percorso di educazione permanente, che delinea tutta la nostra esistenza qua le vera e propria vicenda pedagogica: su ciņ debbo insistere, giacché, in quest'epoca, in cui si fa tanto parlare di qualitą della vita e tanto ci si duole di sofferti disagi del nostro esistere, č opportuno recuperare la potenzialitą dell'uomo di trascorrere la sua vita quale continuamente educantesi (come colui che deve educarsi per approssimazioni successive: uomo finito, imperfetto, verso la grande utopia della perfezione, senz'altro mai raggiungibile su que sta terra) per il suo dover essere, al quale non puņ rinunciare e non a pena di rinunciare alla sua deontologia. Allora il problema non č quello di trattare di una educazione del bambino quale che sia, ma quello di porci, come risalta nel titolo, l'interrogativo centrale: «Quale educazione?». La preoccupazione costante di Scuola Materna, come si puņ vedere anche dai suoi quattro precedenti convegni, č sempre stata quella di chiarire i modi, i significati e i fini dell'educare. Ora merita ricordare come l'educazione non sia un processo che veicola nel vuoto. [] sappiamo e abbiamo profonda consapevolezza del fatto che l'uomo non governa pił direttamente la storia. Vogliamo fare storia e contribuire a fare storia con l'educazione. Indice Introduzione, Giovanni Cattanei Giorgio Campanini, La societą tecnologica e i suoi esiti Luisa Ribolzi, Dalla societą complessa alla societą digitalica Mario Cattaneo, La povertą del bambino Alfredo Garassini, La famiglia nella societą dell'informatica: quale ruolo educativo? Giovanni Siri, Quali mutamenti nella personalitą del bambino nell'era del computer? Affettivitą Emotivitą - Relazioni Giorgio Tampieri, Quali mutamenti nella personalitą del bambino nell'era del computer? Intelligenza e creativitą Giuseppe Vico, Nuovi percorsi per l'educazione affettiva, emotiva e sociale Nicola Paparella, Nuovi percorsi per l'educazione intellettuale. Giovanni Cattanei Conclusione Gli interventi alla tavola rotonda A quali condizioni la scuola materna puņ rispondere alle esigenze della societą dell'informatica? Giovanni Cattanei, Carlo Buzzi, Angela Crivelli, Mario Mencarelli, Giuseppe Totaro, Aurelio Valeriani, Giovanni Cattanei Descrizione bibliografica Titolo: Bambino e societą del computer: quale educazione? Autore: AA.VV. (Autori Vari): Giovanni Cattanei, Giorgio Campanini, Luisa Ribolzi, Mario Cattaneo, Alfredo Garassini, Giovanni Siri, Giorgio Tampieri, Giuseppe Vico, Nicola Paparella Curatore: Giovanni Cattanei Tavola Rotonda Di: Carlo Buzzi, Angela Crivelli, Mario Mencarelli, Giuseppe Totaro, Aurelio Valeriani Editore: Brescia: La Scuola Editrice, 1987 Lunghezza: 190 pagine; 22 cm ISBN: 8835079268, 9788835079262 Collana: Infanzia e educazione Soggetti: Pedagogia dell'infanzia, Azione Didattica, Teoria, Insegnamento, Educazione, Apprendimento attivo, Ipertesto educativo, Metodi pedagogici, Pensiero pedagogico, Bambini, Scuola, Scuole elementare, Primaria, Asilo, Didattica curricolare, Tecnologia, Lavagna virtuale, Computer, Tablet, Informatica, E-learning, Social networking, Networked collaborative learning (NCL), Nido, Orientamenti Pedagogici, Lead, Legami Educativi a Distanza, DAD, Anni Ottanta, Seminari, Convegni, Studi culturali, Atti, Documenti, Metodo Montessori, Informatica, Matematica, Pensiero computazionale, Calcolo, Aritmetica, Robotica educativa, Maria Montessori, Formazione, Educazione digitale, Genitori, Societą, Istruzione, Aldo Agazzi, Attivismo, Cultura, Trasmissione, Filosofia, Famiglia, Riviste pedagogiche, Testi scolastici, Manuali, Sussidiario, Materie, Programmazione, Libri rari, Libri Vintage Fuori catalogo, Scienze pedagogiche, Psicologia, Maestri, Docenti, Insegnare, Sviluppo psichico, Digitalizzazione, Rete, Chernobyl, Informazione, Mass Media, Philippe Aričs, Adulti, Affettivitą, Emozioni, Creativitą, Socializzazione, Bovone, Inglehart, Ricchezza, Obsolescenza, Rousseau, Vita affettiva, Desper, Piaget, Comunicazione, Ambiente sociale, Personalitą, Soggettivitą, Innovazione, Societą tecnologica, Tecnica, Mentalitą, Manipolazione, Riferimento, Consultazione, Psicologia, Sociologia, Scienze sociali, Italia, Childhood pedagogy, Didactic action, Theory, Teaching, Education, Active learning, Educational Hypertext, Pedagogical methods, Pedagogical thinking, Children, School, Primary schools, Primary, Kindergarten, Curricular didactics, Technology, Virtual blackboard, Informatics, Nursery, Guidelines Pedagogical, Distance Educational Links, Eighties, Seminars, Conferences, Cultural Studies, Proceedings, Documents, Computing, Mathematics, Computational Thinking, Calculation, Arithmetic, Educational Robotics, Training, Digital Education, Parents, Society, Education, Activism, Culture, Transmission, Philosophy, Family, Pedagogical Journals, School Texts, Manuals, Subsidiary, Subjects, Programming, Rare Books, Out of Print Books, Pedagogical Sciences, Psychology, Masters, Lecturers, Teaching, Psychic Development, Digitization, Network, Information, Adults, Affectivity, Emotions, Creativity, Socialization, Wealth, Obsolescence, Affective life, Communication, Soc.
Seller: Libreria Studio Bosazzi, Firenze, FI, Italy
Edizioni Scolastiche Mondadori, Milano, 1968. 2 volumi con sottolineature a matita. Dorso del volume UNO presenta una lacerazione di 4 cm.
Published by Brescia: La Scuola., 1970
Seller: Studio Bibliografico Adige, Trento, TN, Italy
604 p., 22 cm, bross.
£ 39.92
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketkartoniert. Zust.: Gutes Exemplar. mit zahlreichen Abbildungen, 63 Seiten Italienisch 350g.