About this Item
RARO. Narro un breve episodio di quella grande lotta politica e sociale, che, dopo varii sparsi tentativi repressi con severità dai governi assoluti, divampò nel 1847 e nell'anno seguente per l'Italia tutta, e rapida si diffuse da un capo all'altro d'Europa. Quali ne siano state le cause lontane, quali i fatti determinanti e le idee motrici ed i fini e le vicende e le conseguenze, in molti libri fu detto: io mi propongo soltanto di lumeggiare in questo volume la prima scena della faticosa tragedia, cioè la sollevazione dei distretti di Reggio e di Gerace, la quale, pur essendo intimamente connessa ai moti delle altre regioni d'Italia, ebbe carattere quasi autonomo e svolgimento e catastrofe peculiare. Se il tempo mi basterà e la salute, proseguirò il lavoro, documentando in altro volume la condotta del popolo calabrese nella tempestosa epoca iniziata dal 1848. L'onesto lettore tenga conto della buona volontà, ove difettano le forze. Descrizione bibliografica Titolo: Lotta e Martirio del popolo calabrese (1847-1848) Parte I: Il Quarantasette 1 Narrazione Storica 2 Note e Documenti Volume 2 : Il Quarantotto 1 Narrazione Storica 2 Note e Documenti Autore: Vittorio Visalli Introduzione di: Antonio Jofrida Editore: Catanzaro: Guido Mauro; Cosenza: Walter Brenner, 1987-1994 Lunghezza: 791 + 217 pagine; 25 cm Soggetti: Meridionalismo, Storiografia, Storia sociale moderna contemporanea, Rivoluzione antiborbonica, Lotta politica, Martiri Calabresi, Dittatura, Borboni, Regno di Napoli, Reati politici, Basilicata, Potenza, Elenchi, Biografie, Condannati, Elenco Imputati, Atto di accusa, Calabria Citeriore, Processo, Moti, Reggio, Insurrezione Calabra, Documenti storici, Rivolte, Rivoluzioni, Matteo Mazziotti, Reazione borbonica, Risorgimento Meridionale, Ottocento, Albanesi, Domenico Cassiano, Cosenza, Cosentini, Mariano D'Ayala, Sicilia, Gerace, Unità d'Italia, Memorie, Carlo De Angelis, Giannandrea Romeo, Patrioti, Feudalesimo, Proletariato, Artigianato, Agricoltura, Economia rurale, Contadini, Massoneria, Carboneria, Sud, Vincenzo Gioberti, Garibaldi, Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi, Brigantaggio, Briganti, Romanticismo, Democrazia, Mezzogiorno, Gaetano Cingari, Benedetto Musolino, Benedetto Croce, Riferimento, Bibliografia, Fonti storiche, Domenico De Giorgio, Francesco Fava, Pietro Aristeo Romeo, Gaetano Filangieri, Mille, Spedizione garibaldina, Uomini Illustri, Aspromonte, Resistenza, Paolo Pellicano, Santo Stefano, Donne, Battaglie, Collezionismo, Libri rari Vintage fuori catalogo, Geschichte Italien, Kalabrien, Konigreich Neapel, Ristampe anastatiche, Francesco Giannetto, Liberalismo, Repubblica Napoletana, 1799, De Sanctis, Repressione, Sanfedisti, Insurrezioni, Sollevazioni popolari, Nisco, Libertà, Liberazione, Eccidio, Michele Bello, Pietro Mazzoni, Gaetano Ruffo, Domenico Salvadori, Rocco Verduci, Emilio Barillaro, Michele Bello, Bonafede, Rarità librarie, Due Sicilie, Ferdinando II, Plebe, Santa Fede, Chiesa, Vaticano, Cardinale, Masse popolari, Borghesia, Potere, Messina, Palermo, Nobiltà, Clero, Diritti, Nobili, Confraternita, Congregazione, Condizione, Dominazione, Dominio, Aristocrazia, Proprietà, Proprietari terrieri, Privilegi, Baronaggio, Tirannide, Istruzione, Emigrazione, Povertà, Miseria, Oppressione, élite, Domenico Morelli, Silvati, Bandiera, Carlo Pisacane, Vibo Valentia, Guglielmo Pepe, Rocco Verduci, Vincenzo Cuoco, Riforme sociali, Indipendenza, Costituzione, Goethe, Massimo D'Azeglio, Paolo Pellicano, Guarna Logoteta, Raccolte, Pasquale Candela, Nunziante, Palmi, Difesa, Luigi Manzi, Francesco Fava, Guardione, De Lieto, Martirologio, Giuseppe Ricciardi, Grillo, Luigi Settembrini, Piersilvestro Leopardi, Giacinto De Sivo, Vittorio Imbriani, Domenico Bolani Spanò, Gaetano Fragomeni, Jejè, Scritti, Testimonianze, Stato, Persecuzioni, Perseguitati, Interrogatorio, Terrore, Spionaggio, Latitanti, Feste, Lutto, Compendio, Magistratura, Avvocati, Decreti, Governo, Serracapriola, Santa Alleanza, Ignazio Ribotti, B. Seller Inventory # ABE-1697463972254
Contact seller
Report this item