About this Item
Il problema dell'essere necessario costituisce un curioso esempio di insospettabile continuità tra filosofia medievale e contemporanea. Fulcro teoretico sia dell'argomento ontologico che delle vie a posteriori, esso attraversa tutta la riflessione metafisica moderna e trova nel dibattito della filosofia analitica, a partire dagli anni '50, ampio spazio di tematizzazione e sviluppo. Di questo dibattito il volume intende fornire le coordinate generali, riportando, con l'aiuto dei testi, le principali posizioni assunte dai teorici in proposito ed inserendole nel più ampio contesto dei rapporti tra filosofia analitica e semantica del discorso religioso. Un'occasione per riflettere su un momento importante del pensiero contemporaneo, verificare le tesi scolastiche alla luce della moderna strumentazione logico-matematica, tornare a porre il problema delle possibilità dell'umana conoscenza in ordine al mistero teologico. Prefazione Saggio introduttivo. Il concetto di essere necessario nella filosofia analitica, Pier Cesare Rivoltella Il rovesciamento dell'argomento ontologico, John Niemeyer Findlay Dio tra necessità logica e necessità fattuale, Sir Kenny Anthony John Patrick Necessità di Dio e necessità logica: l'errore di Findlay, John Harwood Hick Necessità divina e necessità della proposizione, Patrick Ælfred Hutchings Esistenza di Dio e infinitezza numerica degli esistenti, James Francis Ross La «via» cosmologica alla prova della logica formale, Christopher John Fardo Williams L'essere necessario e il problema dell'esistenza, Terence Penelhum L'essere necessario, fondamento indimostrabile della realtà, R. J. Franklin L'essere necessario e i fondamenti razionali della fede, Patrick Ælfred Hutchings Il problema della necessità divina negli argomenti «qualitativi», Terence Penelhum Nota bibliografica La semantica del discorso religioso e il concetto di essere necessario, Pier Cesare Rivoltella Dizionario Indice Descrizione bibliografica Titolo: Essere necessario e filosofia analitica Autore: AA.VV. (Autori Vari): Pier Cesare Rivoltella, John Niemeyer Findlay, Anthony John Patrick Sir Kenny, John Harwood Hick, Patrick Ælfred Hutchings, James Francis Ross, Christopher John Fardo Williams, Terence Penelhum, R. J. Franklin Curatore: Pier Cesare Rivoltella Editore: Padova: Cedam, 1994 Lunghezza: 144 pagine; 21 cm ISBN: 8813184840, 9788813184841 Collana: Agorà. Proposte percorsi interdisciplinari Soggetti: Filosofia analitica, Concetto di essere necessario, Libri universitari di testo, Manuali, Metafisica, Ontologia, Didattica, Teologia, Religione, Dio, Esistenza, Cosmologia, Medioevo, Modernità, Contemporanea, Analisi, Teoretica, Consultazione, Riferimento, Bibliografia, Dizionario, Glossario, Terminologia, Semantica, Saggistica, Scienza, Terzo escluso, Teorie filosofiche, Jan Lukasiewicz, Alfred Tarski, Moritz Schlick, Principio, Verificazione, Verificazionismo, Correnti di pensiero, Assoluto, Scolastica, Sant'Agostino, San Tommaso d'Aquino, Antologie, Brani antologici, Metodologia, Ludwig Wittgenstein, Linguistica, Linguaggio, Trattati, Russell, Tractatus logico philosophicus, Ateismo, A.J. Ajer, Penelhum, Logik, Popper, Falsificazionismo popperiano, Falsificazione, Teoria dei giochi linguistici, Significato, Uso, Verificabilità, Atomismo, Tautologia, Matematica, Verità, R.L. Franklin, John Niemeyer Findlay, Antony Flew, Hick, Contraddizione, J.J.C. Smart, Cosmologia, Ontologia, Assioma, Dimostrazione, Anselmo, Kant, G.E. Moore, Hughes, Necessary Being, Libri rari Vintage fuori catalogo, Studio, Pedagogia, Tomismo analitico, Dottrina cattolica, Fede, What is Faith?, Bertrand Russell, Alvin Plantinga, Analytical philosophy, Concept of being necessary, Textbooks, Metaphysics, Ontology, Didactics, Theology, Religion, God, Existence, Cosmology, Middle Ages, Modernity, Contemporary, Analysis, Theoretical, Consultation, Reference, Bibliography, Dictionary, Glossary, Terminology, Semantics, Non-fiction, Science, Excluded middle, Philosophical.
Seller Inventory # ABE-1685702812217
Contact seller
Report this item