LE COSTITUZIONI DELL'ORATORIO NAPOLETANO
MARIO BORRELLI
Sold by CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
AbeBooks Seller since 9 February 2015
Used - Soft cover
Condition: Used - Fine
Quantity: 1 available
Add to basketSold by CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy
AbeBooks Seller since 9 February 2015
Condition: Used - Fine
Quantity: 1 available
Add to basketIl 15 luglio 1575, un atto sovrano del Papa segnava la morte dell'Oratorio, intendendo con quest'ultimo l'apostolato carismatico e personale di Filippo Neri. Il Weber avrebbe definito quest'atto l'inizio dell'imbrigliamento dell'autorità carismatica di Filippo. La Congregazione dell'Oratorio, che gli era comparsa tra le mani come figlia spuria, prendeva il sopravvento. La bolla papale dava al fiorentino ed ai suoi discepoli la chiesa della Vallicella, ed essa sola, come centro del loro apostolato. In nuce la Congregazione dell'Oratorio era nata e con essa il diritto ed il dovere di stilare un regolamento, che ne puntualizzasse il fine e ne garantisse l'avvenire. Ciò nonpertanto, se l'Oratorio carismatico era finito, iniziava l'Oratorio istituzionalizzato. La Congregazione era in funzione dell'Oratorio e quest'ultimo diventava una vera forma di apostolato in equipe, fatto da parti secolari che vivevano in comune e curavano attraverso la predicazione popolare e l'esercizio del culto e dei sacramenti, la formazione spirituale per lo più della massa popolare. Il Pontefice Gregorio XIII parlava nella sua bolla di regole, ma esse restarono lettera morta. Imbrigliare una personalità della statura di Filippo, richiedeva del tempo. Descrizione bibliografica Titolo Le costituzioni dell'oratorio napoletano Autore Mario Borrelli Prefazione Antonio Bellucci Lunghezza 390 pagine 24 cm Soggetti: Caesaris Baronii Epistolae Bordet Ponnelle Filippo Neri Scritti Cardinale Cesare Baronio Testimonianze baroniane Oratorio Manni Consolino Gallonio Tarugi Antonio Talpa Angelo Velli Lorenzo Damaso Giovan Francesco Bordini Costituzioni bordiniane Regole Monasteri Chiesa Papato Papi Bolle papali Istituzioni cattoliche Catechismo Cattolicesimo Cristianesimo Cristianità Settecento napoletano Evangelizzazione Regolamenti Refettorio Noviziato Preposito Rettore Clero Giovenale Ancina Ordini monastici Monaci Preti Conservatorio Poveri Cristo Documenti Collegio Polacco Girolamini A Street Lamp and the Stars Trustees Casa Scugnizzo Napoli d'oro stracci Un prete nelle baracche Archivio Archivi Ecclesiastici Materdei Storia locale Amministrazione sociale Giuseppe Galasso Ragazzi di strada Missione evangelica Celebrazioni liturgiche Papa Gregorio XIII Cinquecento Convento Savonarola Laudi Jacopone Todi Facezie Pievano Arlotto Meditazioni Camilla da Varano Ignazio Loyola Compagnia Gesù Gesuiti Carlo Borromeo San Giovanni Battista de' Fiorentini Girolamo Carità Giovani Sacerdoti Alessandro Fedeli Critiche Attività Ispezioni segrete Franceschi Santa Maria in Vallicella Roma Insegnamento Preghiera Lettura Bibbia Scuola Educazione Pedagogia Allievi Grazia Martirio Fede Biografie Memorie Gioia Giro delle Sette Chiese Pellegrinaggio Confoederatio Oratorii Sancti Philippi Nerii Società clericali Vita apostolica Diritto pontificio Canonico Canone Confederazioni Oratoriani Filippini Paolo V Seicento Benedettini Montecassino Cammino spirituale Preghiere Pratiche Devozione Opere Misericordia Svago Ceti sociali Malati Ospedali Esercizi Copiosus Deus San Severino Marche Abbazia nullius Venere Giurisdizione vescovile Abruzzo Comunità oratoriane Fermo Palermo Brescia Veneto Umbria Piemonte Francesco Sales Thonon-les-Bains Pierre de Bérulle Parigi Londra John Henry Newman Birmingham spiritualità filippina Ascetica oratoriana Mortificazione Culto eucaristico Mariana Santificazione Consigli evangelici Povertà Obbedienza Castità Semplicità Ministero sacerdotale Pastorale Sacramenti Penitenza Studenti Abito ecclesiastico Primus inter pares Potere esecutivo Deputazione permanente Procuratore generale Postulatore Cistellini Gasbarri Caraffa Morelli Mario Escobar Religiosi Claudio Paolocci Guerrino Pelliccia Giancarlo Rocca Istituti Perfezione Georg Schwaiger Opera religiosa Pietro Zovatto Giacomo Bacci Infermi Controversie Contrasti Dottrina Sacrestia Coro Carafa Purificazione Decreti romani Latino Collezionismo Libri rari fuori catalogo Riferimento Bibliografia Writings.
Seller Inventory # ABE-1755082553841
PAYPAL; RICARICA POSTEPAY.
RESTITUZIONE
GARANTIAMO IL DIRITTO DI RECESSO ai sensi dell'art.49, comma 4 DEL DECRETO LEGISLATIVO 21 febbraio 2014, n. 21
Lei ha il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni.
Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno «in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore e da Lei designato, acquisisce il possesso fisico dei beni.»;
Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che Lei invii la comunicazione relativa all'ese...
SPEDIAMO ENTRO 24 ORE DALL'ORDINE, DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ. SPEDIZIONE SEMPRE TRACCIATA!
PIEGO DI LIBRI RACCOMANDATO ENTRO 2 KG: 4,90 euro
PIEGO DI LIBRI RACCOMANDATO DA 2 KG A 5 KG: 7,50 euro
PACCO CELERE 1
0-3 kg: 12,90 euro
3-10 kg: 16,90 euro
10-20 kg: 19,90 euro
20-30 kg: 24,90 euro
PACCO CELERE 3:
0-3 kg: 9,90 euro
3-10 kg: 13,90 euro
10-20 kg: 16,90 euro
20-30 kg: 21,90 euro
PACCO ORDINARIO ENTRO 10 KG: 10,10 euro + 50 cent imballaggio
PACCO ORDINARIO 10/20 KG: 12,10 euro + 50 cent imballaggio
SPESE DI IMBALLAGGIO: 1 EURO
INTERNATIONAL SHIPPING RATES ZONA 1 ZONA 2 ZONA 3
(CERTIFIED MAIL, UP TO 2 KG)
Tariffe (espresse in euro)
Scaglioni di pesoZona 1Zona 2Zona 3
fino a 20 g - invii standard16,60 euro7,80 euro8,40 euro
oltre 20 g fino a 50 g8,80 euro10,05 euro11,05 euro
oltre 50 g fino a 100 g9,80 euro11,15 euro12,55 euro
oltre 100 g fino a 250 g11,80 euro15,30 euro16,65 euro
oltre 250 g fino a 350 g13,20 euro17,30 euro22,15 euro
oltre 350 g fino a 1000 g17,95 euro24,95 euro33,25 euro
oltre 1000 g fino a 2000 g26,35 euro37,35 euro47, 15 euro
SPESE DI IMBALLAGGIO INTERNAZIONALE: 1 EURO
| Order quantity | 3 to 25 business days | 2 to 15 business days |
|---|---|---|
| First item | £ 35.11 | £ 52.67 |
Delivery times are set by sellers and vary by carrier and location. Orders passing through Customs may face delays and buyers are responsible for any associated duties or fees. Sellers may contact you regarding additional charges to cover any increased costs to ship your items.