Published by Sismel/Edizioni del Galluzzo, 1999
ISBN 10: 8887027412 ISBN 13: 9788887027419
Language: English
Seller: Powell's Bookstores Chicago, ABAA, Chicago, IL, U.S.A.
£ 78.16
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketCondition: Used - Very Good. 1999. Paperback. Octavo. 176 pp. Mild shelf wear to wraps. Slight sunning to spine. Altogether a copy in Very Good condition. Very Good.
Published by SISMEL/Edizioni del Galluzzo, 1999
ISBN 10: 8887027412 ISBN 13: 9788887027419
Language: English
Seller: dsmbooks, Liverpool, United Kingdom
paperback. Condition: Very Good. Very Good. book.
Published by Sismel, Edizioni del Galuzzo, Firenze,, 1999
Seller: Bouquinerie du Varis, Russy, FR, Switzerland
£ 106.82
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketpaperback. 210x140mm, 178pages, Cover with flaps. Book in very good condition. En cas de problème de commande, veuillez nous contacter via notre page d'accueil / If there is a problem with the order, please contact us via our homepage.
Seller: Libreria Studio Bosazzi, Firenze, FI, Italy
£ 71.45
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketBrossura. Condition: nuovo. Brossura. Sismel, 2000. pp. 178 -- La dottrina dei raggi di Al-Kindi, il primo filosofo arabo, costituisce il fondamento teorico della concezione generale di un'unica realtà cosmica, di cui i quattro elementi, i corpi e i pianeti fanno parte, in un rapporto di continua interazione causale: ogni corpo proietta la propria natura verso l'esterno per il tramite di raggi che trasmettono la medesima natura ad altri corpi. La pratica magica si fonda sulle interazioni di tutti i raggi cosmici, la cui conoscenza fornisce al mago il suo potere magico per conseguire gli effetti desiderati. E d'altra parte, l'intenzionalità propria del mago agisce attraverso i raggi dell'immaginazione. Lo studio del perché solo alcuni aspetti della magia kindiana siano stati recepiti, mentre altri rifiutati, dal pensiero occidentale contribuisce a illuminare le ragioni delle scelte delle grandi trasformazioni che, dal Medioevo alla nostra epoca, hanno caratterizzato l'interazione tra cultura occidentale e orientale.