Search preferences
Skip to main search results

Search filters

Product Type

  • All Product Types 
  • Books (No further results match this refinement)
  • Magazines & Periodicals (No further results match this refinement)
  • Comics (No further results match this refinement)
  • Sheet Music (No further results match this refinement)
  • Art, Prints & Posters (1)
  • Photographs (No further results match this refinement)
  • Maps (No further results match this refinement)
  • Manuscripts & Paper Collectibles (No further results match this refinement)

Condition Learn more

  • New (No further results match this refinement)
  • As New, Fine or Near Fine (No further results match this refinement)
  • Very Good or Good (No further results match this refinement)
  • Fair or Poor (No further results match this refinement)
  • As Described (1)

Binding

  • All Bindings 
  • Hardcover (No further results match this refinement)
  • Softcover (No further results match this refinement)

Collectible Attributes

Language (1)

Price

  • Any Price 
  • Under £ 20 (No further results match this refinement)
  • £ 20 to £ 35 (No further results match this refinement)
  • Over £ 35 
Custom price range (£)

Free Shipping

  • Free Shipping to U.S.A. (No further results match this refinement)

Seller Location

Seller Rating

  • All Sellers 
  • 2-star rating and up (1)
  • 3-star rating and up (No further results match this refinement)
  • 4-star rating and up (No further results match this refinement)
  • 5-star rating (No further results match this refinement)
  • Franco Giacomo

    Published by (1610)

    Seller: Libreria Emiliana snc, Venezia, VE, Italy

    Seller rating 2 out of 5 stars 2-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    Art / Print / Poster

    £ 36.69 shipping from Italy to U.S.A.

    Destination, rates & speeds

    Quantity: 1 available

    Add to basket

    Incisione su rame, 250 x 171 mm (alla battuta), foglio di 229 x 341 mm. Carta vergata forte e filigrana a due lune. "Personaggio siedente, colla veduta da lungi della nuova Chiesa del Redentore di Capuzini." (Cicogna. Delle inscrizioni veneziane, volume V p. 441). All'interno della battuta la scritta: "I capitani G.nali dell'armata Venettiana, sogliono vestire questo habito, e tale fu visto già il Ser.mo Sebastiano Veniero quando fracassò l'armata Turca a i Curzolari l'anno 1571 Procuratori di S. Marco, così detti dalla cura et amministratione che hanno dell'entrate di quell'augustiss. Tempio vestono perpetuamente la toga, essendo questa dignità suprema nella Republica. Franco forma con Privilegio". Bel foglio a pieni margini. Proveniente da "Habiti d'huomeni et donne venetiane con la processione della Ser.ma signoria et altri particolari cioè trionfi feste cerimonie publiche della nobilissima città di Venetia. ; La città di Venetia con l'origine e governo di quella. ; Habiti che gia' tempo usavano le donne vinetiane". Giacomo Franco (1550-1620). Figlio naturale del pittore e incisore Battista Franco e da tale Francesca da Urbino, nacque a Venezia, o più probabilmente a Urbino, nel 1550. Esercitò, operando sempre a Venezia, il mestiere di incisore, calcografo, editore benché nel suo testamento, rogato il 16 giugno 1620 dal notaio Fausto Doglioni, egli si definisca "desegnador". Il suo nome non ricorre mai negli atti dell'arte dei "libreri, stampatori e ligadori", mentre si trova negli elenchi della corporazione dei pittori, alle date 1606 e 1619, termini che indicano probabilmente l'anno di iscrizione all'arte, e quello di cessazione dell'attività. 17mo secolo.