Published by Duomo Nefelibata, Italia
ISBN 10: 8492727861 ISBN 13: 9788492727865
Seller: Libros únicos, Guadarrama, M, Spain
£ 6.22
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketTapa Blanda. Condition: Buen Estado. Dust Jacket Condition: Buen Estado. .
Published by Duomo Ediciones, Italia, 2011
ISBN 10: 8415355106 ISBN 13: 9788415355106
Language: Spanish
Seller: Libros únicos, Guadarrama, M, Spain
£ 6.22
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketTapa Dura. Condition: Buen Estado. Dust Jacket Condition: Buen Estado. .
£ 6.22
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketTapa Blanda. Condition: Buen Estado. Dust Jacket Condition: Buen Estado. .
£ 6.22
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketTapa Blanda. Condition: Buen Estado. Dust Jacket Condition: Buen Estado. .
£ 6.22
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketTapa Blanda. Condition: Buen Estado. Dust Jacket Condition: Buen Estado. .
£ 6.22
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketTapa Blanda. Condition: Buen Estado. Dust Jacket Condition: Buen Estado. .
£ 6.22
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketTapa Blanda. Condition: Buen Estado. Dust Jacket Condition: Buen Estado. .
£ 6.22
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketTapa Blanda. Condition: Buen Estado. Dust Jacket Condition: Buen Estado. .
Published by Milano - Castano Primo (MI), Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (piazza Duomo 14) - cooperativa Il Guado (via Fratelli Rosselli), 1982
Seller: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italy
£ 8.88
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketI ed. del periodico dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia di Milano, n.148, settembre 1982. VIII/ 140/ brossura in cartoncino ruvido color rame, con titoli in nero e con illustrazione in b/n al primo piatto (disegno di A. Tettamanti, 1952, foto S. Botta). Con alcune tabelle in nero. Grafica: Giorgio Fioravanti, G&R Associati. Stato buono. Sommario: Studi e documenti (Margherita Pelaja; Ricostruzione e politica siderurgica - Stefano Casadio; Clero e industria a Torino negli anni cinquanta - Maurizio Zangarini; La composizione sociale del ceto politico veronese. 1946-1956) - Note e discussioni (Loretta Reggiani; Cultura e politica del liberalismo italiano - Paola Pirzio; Donne nella politica e nella storia) - Rassegna bibliografica (Carlo Marco Belfanti; Famiglia e matrimonio nell'Europoa moderna - Marcello Flores; La Terza Internazionale e il fascismo - Schede su "Storia di altri paesi", "Secondo dopoguerra", "Religione e politica", "Politologia"; a cura di Aldo Albonico, Salvatore Adorno, Luciano Casali, Marta Castiglioni, Bruno Dente, Liliana Ferrari, Marcello Flores, Carlo Fumian, Maurilio Guasco, Guido Laghi, Pierangelo Lombardi, Ignazio Masulli, Gianfranco Petrillo, Stefano Pivato, Paolo Pombeni, Gianpasquale Santomassimo) - Notiziario.
Published by Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (piazza Duomo 14) - Sipiel (viale Monte Nero, 33), 1984
Seller: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italy
£ 8.88
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketI ed. del periodico dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia di Milano, n.154, marzo 1984. VIII/ 176/ brossura in cartoncino ruvido color rame, con titoli in nero e con illustrazione in b/n al primo piatto ("Bracciante della ducea di Nelson" di Saro Mirabella. Disegno pubblicato in "Arte e mondo contadino", pubblicato sul 1980 dall'editore Vangelista). Con alcune tabelle in nero. Grafica: Giorgio Fioravanti, G&R Associati. Stato buono (pagine leggermente brunite, in particolare ai margini). Sommario: Studi e ricerche (Maurizio degl'Innocenti; Il comune nel socialismo italiano. 1892-1922 - Stefano Pivato; L'anticlericalismo 'religioso' nel socialismo italiano fra Otto e Noveccento - Piero Bevilacqua; Quadri mentali, cultura e rapporti simbolici nella società rurale del Mezzogiorno - Salvatore Lupo; Storia e società nel Mezzogiorno in alcuni studi recenti) - Note e discussioni (Guido D'Agostino; Note sull'astensionismo elettorale a Napoli - Marcella Pogatschnig; Burocrazia e Parlamento nell'analisi di Weber - Luciano Segreto; Quando l'industria si fa arte. La mostra della pignone a Firenze - Giuliana Beltrami Gadola, Anna Maria Bruzzone; Precisazioni dall'interno della mostra "Esistere ccome donna") - Rassegna bibliografica (Massimo Legnani; Il mito della 'capitale morale' tra politica e letteratura - Marcello Flores; La Rive gauche. Intellettuali e impegno politicco - Luigi Faccini; Per la storia delle campagne meridionali - Schede su "Mezzogiorno" e "Cultura"; a cura di F.M. Biscione, L. capobianco, L. Casali, G. Chianese, M. Colpo, a. Crisma, G. D'Agostino, G. De Simone, M. mandolini, B. Passaro, P. Pirzio, S. Pivato, E. Ronconi, N. Torcellan, G. Tortorelli) - Notiziario (Indice dell'annata 1983).
Published by Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (piazza Duomo 14) - Sipiel (viale Monte Nero, 33), 1984
Seller: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italy
£ 8.88
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketI ed. del periodico dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia di Milano, n.155, giugno 1984. VIII/ 176/ brossura in cartoncino ruvido color rame, con titoli in nero e con illustrazione in b/n al primo piatto (fotografia di Boris Ignatovic, 1927, pubblicata in "Pionieri della fotografia sovietica 1917-1940", Milano, Idea Books 1983). Con alcune tabelle e grafici in nero. Grafica: Giorgio Fioravanti, G&R Associati. Stato buono (pagine lievemente brunite, in particolare ai margini). Sommario: Studi e ricerche (Marcello Flores; La collettivizzazione delle terre in Urss nella pubblicistica nordamericana - Roberto Romani; Il piano quinquiennale sovietico nel dibattito corporativo italiano. 1928-1936 - Maurizio Cotta; La classe politica italiana del ventesimo secolo: continuità e mutamento) - Note e discussioni (Philippe Marguerat; La Svizzera e la neutralità economica - Intervista con Umberto Terracini su liberalismo, soccialismo, liberalsocialismo) - Rassegna bibliografica (Dianella Gagliani; Memopria operaia, vita quotidiana, fascismo - Luciano Casali; "Tristi rottami di un triste passato" - Schede su "Fascismo" e "Storia della Chiiesa" a cura di Salvatore adorno, Gilberto Bolligher, Luciano Casali, Mirella Colpo, Guido Crainz, Lazzaro Maria De Bernardis, Liliana Ferrari, Marcello Flores, Luigi Ganapini, Massimo Legnani, Marco Palla, Giovanni Parlavecchia, Paola Pirzio, Giorgio Rochat - Spoglio dei periodici stranieri 1982; a cura di Franco Pedone).
Published by Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (piazza Duomo 14) - Sipiel (viale Monte Nero, 33), 1984
Seller: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italy
£ 8.88
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketI ed. del periodico dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia di Milano, n.156, settembre 1984. VIII/ 1600/ brossura in cartoncino ruvido color rame, con titoli in nero e con illustrazione in b/n al primo piatto (illustrazione tratta dal volume "Dove fiorisce il limone", palermo, Sellerio). Con alcune tabelle in nero. Grafica: Giorgio Fioravanti, G&R Associati. Stato buono (pagine lievemente brunite, in particolare ai margini). Sommario: Studi e ricerche (Raimondo Catanzaro; La mafia come fenomeno di ibridazione sociale. Proposta di un modello - Salvatore Lupo; Nei giardini della Conca d'Oro - Rosario Mangiameli; Gabellotti e notabili nella Sicilia dell'interno) - Note e discussioni (Luca Baldissara, Stefano Magagnoli, Michele Pedrolo; Il corso di laurea in storia. Una ricerca in corso a Bologna - Viva Tedesco; L'altro dopoguerra. Roma e il Sud - Diana Carminati Masera; Contadini e Resistenza nelle zone libere. Riflessioni e ipotesi di ricerca) - Rassegna bibliografica (Gaetano Grassi; La memoria della Resistenza. Tradizioni e nuove prospettive - Piero Aimo; Sistema politico e istituzioni - Maria Malatesta; Rappresentanza degli interessi e corporativismo - Laura Capobianco, Guido D'Agostino; dalla storia scienza alla storia materia - Schede su "Politica e politologia", "Antifascismo e Resistenza", "Seconda guerra mondiale", Rivista delle riviste"; a cura di Giorgio Boatti, Giorgio caredda, Luciano Casali, Guido D'Agostino, Carlo Francovich, Massimo Legnani, Vera Lombardi, Maurizio Mandolini, Paola Pirzio, Marcella Pogatschnig, Giorgio Rochat, Antonio Sema, Nanda Torcellan - Spoglio dei periodici italiani 1983; a cura di Franco Pedone).
Published by Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (piazza Duomo 14) - Sipiel (viale Monte Nero, 33), 1985
Seller: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italy
£ 8.88
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketI ed. del periodico dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia di Milano, n.158, marzo 1985. VIII/ 160/ brossura in cartoncino ruvido color rame, con titoli in nero e con illustrazione in b/n al primo piatto (manifesto di Boccasile sull'aviazione civile). Grafica: Giorgio Fioravanti, G&R Associati. Stato buono (pagine lievemente brunite, in particolare ai margini). Sommario: Tim Mason; Il fascismo "Made in Italy"-La mostra sull'economia italiana fra le due guerre - Studi e ricerche (Renzo Martinelli; Il partito nazionale fascista in Toscana - Antonio Stragà; Grande guerra e società italiana. Le riflessioni di Gramsci - Francesco M. Biscione; Politica e storia nei "Temi" di Gramsci sul Mezzogiorno) - Note e discussioni (Giovanni Falaschi; La memoria dei memorialisti - Giampaolo Valdevit; La politica americana del qdopoguerra. Verso una nuova interpretazione? - Laura Capobianco, Guido D'Agostino; "Laboratoriop di storia". La proposta didattica degli istituti della Resistenza) - Rassegna bibliografica (Giuseppa Di Gregorio; Capitale tedesco e industria italiana - Gian Giacomo Ortu; La Sardegna sabauda - Marina Tesoro; Cln e ripresa democratica a Pavia - Pier Paolo D'Attorre, Giampaolo Valdevit; Gran Bretagna e Usa nel secondo dopoguerra - Schede su "Gran Bretagna e Usa nel secondo dopoguerra", "Strumenti bibliografici ed archivistici", "Varie"; a cura di Dino Barattin, Guido Crainz, Vittorio De Tassis, Dianella Gagliani, Gaetano Grassi, Alessandro Nevola, Francesco Omodeo Zorini, Luigi parente, Biagio Passaro, Paola Pirziop, Chiara Robertazzi, Cirio Rocco, Antonio sema, Alberto Santoni, Carla Tonini, Emanuele Tortoreto, Giampaolo Valdevit, Lucia Valenzi).
Published by Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (piazza Duomo 14) - Sipiel (viale Monte Nero, 33), 1985
Seller: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italy
£ 8.88
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketI ed. del periodico dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia di Milano, n.159, giugno 1985. VIII/ 160/ brossura in cartoncino ruvido color rame, con titoli in nero e con illustrazione in b/n al primo piatto ("Oratorio di S. Giuseppe", illustrazione tratta dal volume "Nascere, sopravvivere e crescere nella Lombardia dell'Ottocento (1815-1915)", a cura di Lilli Dalle Nogare e Luisa Finocchi, Milano, Silvana ed. 1981, pubblicato dall'Assessorato alla cultura e informazione della Regione Lombardia). Grafica: Giorgio Fioravanti, G&R Associati. Stato buono (pagine lievemente brunite, in particolare ai margini). Sommario: Studi e ricerche (Marcello Saija; Un perfettao nittiano di fronte al fascismo. Achille De Martino a Brescia nel 1922 - Angelo Gaudio; La politica scolastica dell'Azione cattolica. 1923-1931 - Salvatore Pace; Parrocchie, clero, associazioni cattoliche a Napoli nel secondo dopoguerra - Paolo Pezzino; La difficile modernizzazione. Stato, contadini e ricercatori sociali nella Polonia socialista) - Note e discussioni (Antonio Brusa, Scipione Guarracino, Francesco Omodeo Zorini; I nuovi programmi di storia delle elementari) - Rassegna bibliohgrafica (Giorgio Vaccarino; La tragedia della Polonia in guerra - Carlo Francovich; "Maestri e compagni" dell'antifascismo - Maria Malatesta; Francesco Saverio Nitti. Un "esperto politico" - Biagio Passaro; Didattica della storia e riforma della scuola - Gaetano Bonetta; Storia dell'educazion, storia sociale e storia d'Italia - Schede su "Rassegna della stampa sul XL della Liberazione", a cura di Massimo Legnani, Paola Pirzio, Chiara Robertazzi - Spoglio dei periodici italiani 1984; a cura di Franco Pedone).
Published by Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (piazza Duomo 14) - Sipiel (viale Monte Nero, 33), 1985
Seller: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italy
£ 8.88
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketI ed. del periodico dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia di Milano, n.160, settembre 1985. VIII/ 176/ brossura in cartoncino ruvido color rame, con titoli in nero e con illustrazione in b/n al primo piatto (particolare dell'acquaforte "L'esecuzione" di Alberto Casarotti, tratta dalla monografia Torino, Salamon 1974)). Grafica: Giorgio Fioravanti, G&R Associati. Stato buono (pagine lievemente brunite, in particolare ai margini). Sommario: Studi e ricerche sull'Italia e la seconda guerra mondiale (Giorgio Rochat; Lo sforzo bellico 1940-43. Analisi di una sconfitta - Massimo Legnani; Sul finanziamento della guerra fascista - Valerio Castronovo; L'industria di guerra 1940-43 - Claudio Pavone; Tre governi e due occupazioni - Nicola Gallerano; Gli italiani in guerra 1940-43. Appunti per una ricerca) - Note e discussioni (Federico Cereja; La deportazione italiana nei campi di sterminio - Filippo Mazzonis; Chiesa, religiosità e parteccipazione politica dei cattoplicci in Italia da Pio IX a Leone XIII) - Rassegna bibliografica (Giuseppe Barone; Modelli di storia regionale: la Calabria - Bartolo Gariglio; Cattolicesimo e monddo contemporaneo - Paola Pirzio; Filosofia, società e cultura nell'Italia del dopoguerra - Chiara Robertazzi; Una "nuova" teoria sul nazionalismo - Rosario Mangiameli; Sicilia 1943-1947 - Schede su "Storia e problemi della scuola", "Chiesa e partiti cattolici", "Storia agraria", "Antifascismo e resistenza"; a cura di Salvatore Adorno, Luigi Barometro, Gilberto Bolliger, Luciano Casali, Mirella Colpo, Walter Crivellin, Pierpaolo D'Attorre, Gianluigi Della Valentina, Giovanni falaschi, Liliana Ferrari, patrizia Fraccchia, Massimo Legnani, Maria Malatesta, Paola Pirzio, Stefano Pivato, Ilaria Porciani, Margherita Teti, Gianpaolo Valdevit.
Published by Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (piazza Duomo 14) - Sipiel (viale Monte Nero, 33), 1985
Seller: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italy
£ 8.88
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketI ed. del periodico dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia di Milano, n.161, dicembre 1985. VIII/ 176/ brossura in cartoncino ruvido color rame, con titoli in nero e con illustrazione in b/n al primo piatto (particolare "Pastori sardi" di Aligi Sassu, tratto dal volume"Arte e mondo contadino" di Mario De Micheli, Milano, Vangelista 1980). Grafica: Giorgio Fioravanti, G&R Associati. Stato buono (pagine lievemente brunite, in particolare ai margini). Sommario: Studi e ricerche (Enzo Collotti, Grande Germania e progetto nazista di Nuovo ordine europei - Interventi sulla "questione sarda" (Salvatore Sechi, Autonomia fallita e subnazionalismo in Sardegna - Gian Giacomo Ortu, Stato, società e cultura nel nazionalismo sardo del secondo dopoguerra)) - Note e discussioni (Maurizio Reberschak; Il corso di laurea in storia a Venezia -Note a tre convegni (Gaetano Grassi; Per un riesame della storia di Salò - Luigi Ponziani; Intellettuali e società in Abruzzo - Vincenzo Calì; La memoria della "grande guerra")) - Rassegna bibliografica (Massimo Legnani; "Paese reale" e "paese legale" dal fascismo alla repubblica - Enzo Ronconi; La morte di Gentile. Una "sentenza" controversa - Laura Capobianco e Guido D'Agostinio; Manuale eapprendimento della storia - Giovannna Canciullo; Ferrovie e sviluppo economico - Giorgio Pedrocco; L'industrializzazione inglese. Un progresso senza ali? - Schede su "Storia e cultura dell'industria", "Antifascismo e resistenza", "Istituzioni militari", "Rassegna delle riviste"; a cura di Dino Barattin, Gilberto Bolliger, Luciano Casali, Gloria Chianese, Vittorio De Tassis, Gaetano Grassi, Alessandro Guiduzzi, Massimo Legnani, Mauro Maffeis, Paola Pirzio, Giampaolo Pisu, Chiara Robertazzi, Giorgio Rochat - Spoglio dei periodici stranieri; a cura di Francesco Pedone).
Published by Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (piazza Duomo 14) - Sipiel (viale Monte Nero, 33), 1986
Seller: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italy
£ 8.88
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketI ed. del periodico dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia di Milano, n.162, marzo 1986. VIII/ 176/ brossura in cartoncino ruvido color rame, con titoli in nero e con illustrazione in b/n al primo piatto (particolare di una foto su un corteo di "controdimostranti" a Roma nel giugno 1914, tratta dal volume "L' "Illustrazione italiana". 90 anni di storia", Milano, Garzanti 1963). Grafica: Giorgio Fioravanti, G&R Associati. Stato buono (pagine lievemente brunite, in particolare ai margini). Sommario: Guido Quazza; La resistenza al fascismo in Italia -Studi e ricerche sull'Italia liberale (Gaetano Bonetta; L'istruzione religiosa nell'Italia liberale - Maria Malatesta; Stato lliberale e rappresentanza dell'economia. Il Consiglio di agricoltura - Maurizio Ronconi; L'alchimia delle riforme. L'umanitaria di Milano - Paolo Ferrari; La produzione di armamenti nell'età giolittiana) - Note e discussioni (Fabio Rugge; La doppia eredità di Silvio trentin - Manlio Rossi Doria; Identità e destino della Calabria) - Rassegna bibliografica (Maurizio Degl'Innocenti; Organizzazioni e figure del socialismo italiano - Gian Giacomo Ortu; Il "cavaliere dei Rossomori" - Giorgio Caredda; Relazioni italo-francesi 1939-1945 - Schede si "Relazioni internazionali", "Rassegna della stampa"; a cura di Luciano Casali, Chiara Robertazzi, Giampaolo Valdevit, Chiara Vangelista, Antonio Varsori).
Published by Milano, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia (piazza Duomo 14) - Sipiel (viale Monte Nero, 33), 1986
Seller: Studio bibliografico De Carlo, Carmagnola, TO, Italy
£ 8.88
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketI ed. del periodico dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia di Milano, n.163, giugno 1986. VIII/ 160/ brossura in cartoncino ruvido color rame, con titoli in nero e con illustrazione in b/n al primo piatto (particolare della fotografia "Sicilia, 1953" di Fulvio Roiter, tratta dal volume "Centesimi di secondo", Cittadella-PD, Biblos Edizioni 1985). Grafica: Giorgio Fioravanti, G&R Associati. Stato buono (pagine lievemente brunite, in particolare ai margini). Sommario: Studi e ricerche 8Giorgio Rochat; La memoria dell'internamento. Militari italiani in Germania 1943-1945 - GiuseppeMaione; Mezzogiorno 1946-1950. Partito comunista e movimento contadino) - Note e discussioni (Claudio Natoli; "Planismo" e socialdemocrazie europee - La storia contemporanea attraverso le riviste. Un seminario sui periodici degli Istituti (Enzo Ronconi; Quasi quaranta anni dopo - Angelo Bendotti; La storia contemporanea locale - Massimo Legnani, "Italia contemporanea" tra interno ed esterno)) - Rassegna bibliografica (Angelo Montenegro; Chabod e la storiografia italiana - Massimo Legnani; "La più piccola delle grandi potenze" - Maurilio Guasco; Gemelli: il "Machiavelli di Dio"? - Laura Capobianco e Margherita Teti; Storia e strumenti della riccerca - Schede su "Strumenti", "Seconda guerra mondiale", "Rassegna delle riviste: nuove riviste"; a cura di Delia De Grandis, Gaetano Grassi, Paola Pirzio, Chiara Robertazzi, Giorgio Rochat, Michele Sarfatti - Libri ricevuti - Spoglio dei periodici italiani 1985; a cura di Franco Pedone - Notiziario).
£ 4.44
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketCondition: Usado. Dust Jacket Condition: No. 1ª. Pág./pages:396 500 gramos/grams Presenta algo de suciedad en la contra portada Idioma/Language:Castellano 14 x 21 x 3.
Published by Duomo Nefelibata, Italia, 2013
ISBN 10: 8415945116 ISBN 13: 9788415945116
Language: Spanish
Seller: LA TIENDA DE PACO, Barcelona, B, Spain
£ 7.10
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketCondition: Usado. 1ª. Pág./pages:360 500 gramos/grams Idioma/Language:Castellano 15 x 22 x 2,5.
Published by Duomo Nefelibata, Italia, 2014
ISBN 10: 8415945280 ISBN 13: 9788415945284
Language: Spanish
Seller: LA TIENDA DE PACO, Barcelona, B, Spain
£ 8.88
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketCondition: Usado. Dust Jacket Condition: No. 1ª. Pág./pages:358 500 gramos/grams Idioma/Language:Castellano 15 x 22 x 3.
Published by Duomo Nefelibata, Italia, 2017
ISBN 10: 8416634394 ISBN 13: 9788416634392
Language: Spanish
Seller: LA TIENDA DE PACO, Barcelona, B, Spain
£ 8.88
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketCondition: Usado. 1ª. Pág./pages:342 500 gramos/grams Idioma/Language:Castellano 14 x 22 x 2,5.
Published by Veneranda Fabbrica del Duomo Di Milano, Italia, 2004
Seller: Libros únicos, Guadarrama, M, Spain
£ 18.65
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketCondition: Buen estado. Italiano.
Published by DUOMO EDICIONES, ITALIA, 2010
Language: Spanish
Seller: TRANSATLANTICO LIBROS, Madrid, MADRI, Spain
£ 31.08
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketEncuadernación de tapa dura. Condition: Muy Bien. Dust Jacket Condition: Muy Bien. CARTULINA EDITORIAL CON SOBRECUBIERTA. TAMAÑO: 17X22 CMS. SIN PAGINAR. MÁS DE 50 MILLONES DE SEGUIDORES EN YOU TUBE.
Published by Duomo Ediciones,Gráfica Veneta S.p.A. di Trebaseleghe (PD),, BarcelonaImpreso en Italia, 2018
ISBN 10: 8417128565 ISBN 13: 9788417128562
Language: Spanish
Seller: Librería Alonso Quijano, Alcobendas, M, Spain
£ 7.79
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketNovela norteamericana Siglo XX() Duomo Ediciones,Gráfica Veneta S.p.A. di Trebaseleghe (PD), Encuadernación en tapa Blanda. Brundage, Elizabeth. 22x14 cm. La apariencia de las cosasTapa deslucida.Tapa ilustrada. Pags.499.Volúmenes. Libro usado.
Published by Duomo Ediciones,Elcograf S.p.A.,, BarcelonaImpreso en Italia, 2022
ISBN 10: 8419004499 ISBN 13: 9788419004499
Language: Spanish
Seller: Librería Alonso Quijano, Alcobendas, M, Spain
£ 8.35
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basket-() Duomo Ediciones,Elcograf S.p.A., Encuadernación en tapa Blanda. Carrisi, Donato. 20 cm. El susurradorTapa deslucida.Tapa ilustrada. Pags.539.Volúmenes. Libro usado.
Published by Duomo Ediciones,Gráfica Veneta S.p.A. di Trebaseleghe (PD),, BarcelonaImpreso en Italia, 2018
ISBN 10: 8417128476 ISBN 13: 9788417128470
Language: Spanish
Seller: Librería Alonso Quijano, Alcobendas, M, Spain
£ 9.68
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basket#821.113.6-31 20 () Duomo Ediciones,Gráfica Veneta S.p.A. di Trebaseleghe (PD), Encuadernación en tapa Blanda. Hashemzadeh Bonde, Golnaz. 22x14 cm. Lo que fuimosTapa deslucida.Tapa ilustrada. Pags.229.Volúmenes. Libro usado.
Published by Duomo Ediciones,Grafica Veneta,, BarcelonaImpreso en Italia, 2019
ISBN 10: 8417128077 ISBN 13: 9788417128074
Language: Spanish
Seller: Librería Alonso Quijano, Alcobendas, M, Spain
£ 15.01
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketNovela española Siglo XX() Duomo Ediciones,Grafica Veneta, Encuadernación en tapa Blanda. Ortiz, Emilio. 22x14 cm. Todo saldrá bienTapa deslucida.Tapa ilustrada. Pags.380.Volúmenes. Libro usado.
Published by ARTI GRAFICHE REINA/NUOVE EDIZIONI DUOMO, MILANO, ITALIA, 1983
Seller: Gian Luigi Fine Books, Albany, NY, U.S.A.
£ 53.61
Convert currencyQuantity: 1 available
Add to basketPAPERBACK. Condition: VG. 1ST. ITALIAN TEXT.