Istituto di propaganda d'arte e cultura, anno V. Incisioni di Mario Soresina. Brossura editoriale, pp. 124, in 8°.
Published by Istit. di Propaganda,, Milano,, 1926
Seller: SCRIPTORIUM Studio Bibliografico, Mantova, MN, Italy
in-16, bross. edit., pp. 119. Con belle tavv. xilogr. e fregi di M. Soresina.
Milano, Istituto di Propaganda d'Arte e Cultura, 1927, 8vo rilegato in mezza tela coeva, pp.119-(4) con fregi e disegni nel testo di Mario Soresina. Exlibris stampato sui fogli di guardia.
Published by Istituto di Propaganda d'arte e cultura. Arti Grafiche., Monza., 1927
Seller: Libreria Antiquaria di Porta Venezia, Milano, Italy
In-8. Brossura con disegno al piatto di Mario Soresina e ritratto del duce disegnato all'interno. Inoltre numerosi disegni a piena pag. e testatine di M. Soresina. Buoan copia. SC. C.
Milano, Istituto di Propaganda, 1927, 8vo brossura con copertina illustrata, pp.119-(4) con fregi e dis. n.t. di Mario Soresina.
Published by Ist. di Propaganda,, Milano,, 1927
Seller: Studio Bibliografico Benacense, Riva del garda, TN, Italy
Cm. 26, pp. 119 (5). Con disegni nel testo di Mario Soresina. Bella leg. edit. in piena pergamena decorata e con laccetti di chiusura (mutili). Ottima conservazione. Si tratta verosimilmente dell'edizione di lusso, stampata su carta distinta. Testo di propaganda mussoliniana adottato dalle scuole.
Published by Milano, Ist. di Propaganda d'Arte e Cultura, 1927
Seller: Tosi, Laveno-Mombello, VA, Italy
In-8vo (cm. 25) di pp. 119 (7) con test., ill. e fregi in seppia n.t. di M. Soresina. Firma dell'autrice al verso dell'occhietto e dedica ms. al recto. Cart. edit. con legacci; pto ant. con tit. e decorazioni a pił colori (mancanze ai legacci). Custodia edit. con la medesima ill. della bross. (lievi usure). Edizione pregevole. Pallottino, p. 276 per l'illustratore M. Soresina.ID: CW_14997.
Milano, Istituto di Propaganda, 1927 - Anno V. Fanciulli d'Italia; La scuola sull'Officina; Volontą; L'Ala Materna; Maestro; L'esilio volontario. La Marcia su Roma; Duce d'Italia. In 4to; legatura in carta pergamena con legacci; astuccio; pp. 119, (7). Stampato su preziosa carta a mano con barbe. Xilografie originali nel testo di M. Soresina. Axs.