Search preferences
Skip to main search results

Search filters

Product Type

  • All Product Types 
  • Books (1)
  • Magazines & Periodicals (No further results match this refinement)
  • Comics (No further results match this refinement)
  • Sheet Music (No further results match this refinement)
  • Art, Prints & Posters (No further results match this refinement)
  • Photographs (No further results match this refinement)
  • Maps (No further results match this refinement)
  • Manuscripts & Paper Collectibles (No further results match this refinement)

Condition Learn more

  • New (1)
  • As New, Fine or Near Fine (No further results match this refinement)
  • Very Good or Good (No further results match this refinement)
  • Fair or Poor (No further results match this refinement)
  • As Described (No further results match this refinement)

Binding

Collectible Attributes

Language (1)

Price

  • Any Price 
  • Under £ 20 (No further results match this refinement)
  • £ 20 to £ 35 (No further results match this refinement)
  • Over £ 35 
Custom price range (£)

Free Shipping

  • Free Shipping to United Kingdom (No further results match this refinement)

Seller Location

  • Seller image for LA SEMANTICA GENERATIVA. A CURA DI GUGLIELMO CINQUE for sale by CivicoNet, Libreria Virtuale

    GEORGE LAKOFF, RONALD W. LANGACKER, JOHN R. ROSS, ROBIN T. LAKOFF, PAUL M. POSTAL, JAMES D. MCCAWLEY

    Published by BOLLATI BORINGHIERI, 1979

    ISBN 10: 8833951383 ISBN 13: 9788833951386

    Language: Italian

    Seller: CivicoNet, Libreria Virtuale, NAPOLI, NA, Italy

    Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    First Edition

    £ 25.93 shipping from Italy to United Kingdom

    Destination, rates & speeds

    Quantity: 1 available

    Add to basket

    Brossura. Condition: nuovo. Dust Jacket Condition: ottimo. prima edizione. Ha ricevuto il nome di semantica generativa quella linea di ricerca che, nel più ampio quadro della teoria linguistica generativo-trasformazionale, si è allontanata dal modello teorico codificato, a metà degli anni sessanta, negli Aspetti della teoria della sintassi di Chomsky, venendo ad assumere una. fisionomia autonoma particolarmente riguardo alle relazioni che i vari aspetti del linguaggio hanno tra loro e al ruolo che tra questi occupa il significato. A dispetto del nome, la semantica generativa ambiva ad essere una teoria completa del linguaggio, nei suoi aspetti sintattico, semantico, pragmatico e fonologico. Ad essa va riconosciuto il merito di aver iniziato una riflessione sistematica sulle relazioni tra l'aspetto più strettamente sintattico della lingua e la forma logica degli enunciati, ampliando la base empirica della ricerca e contribuendo sensibilmente all'approfondimento concettuale della teoria linguistica nei suoi sviluppi attuali. I saggi scelti a formare il volume documentano le fasi principali dell'evoluzione interna della teoria sino al suo epilogo attorno agli anni 1973-74. L'introduzione delinea il quadro generale in cui i saggi si situano e dà un'idea della genesi e della natura della proposta semantico-generativa, tentando anche una prima valutazione critica degli innegabili contributi che tale indirizzo ha dato al dibattito teorico linguistico di quest'ultimo decennio, sia in senso positivo, costruttivo, sia in senso negativo, mostrando, cioè, a quali conclusioni inaccettabili certi assunti di base conducevano se spinti fino alle estreme conseguenze. Descrizione bibliografica Titolo La semantica generativa Titoli originali Stative Adjectives and Verbs in English, On Pronominalization and the Chain of Command, Auxiliaries as main verbs, A Syntactic Argument for Negative Transportation, Aanaphoric Islands, English as a VSO Language, Global Rules, Some Thoughts on Transderivational Constraints, The category squish: Endstation Hauptwort, Fuzzy Grammar and the performance-Competence Terminology game Autori George Lakoff Ronald W. Langacker John R. Ross Robin T. Lakoff Paul M. Postal James D. McCawley Curatore Guglielmo Cinque Traduzioni Elisabetta Turco Elisabetta Fava Maria Cinque Laura Vanelli Guglielmo Cinque Paola Benincà Lorenzo Renzi Editore Torino Boringhieri 1979 Lunghezza 364 pagine 21 cm ISBN 8833951383 9788833951386 Collana Testi e manuali della scienza contemporanea Soggetti: Linguistica Studi culturali Semantica Semiologia Filosofia Teoria Sintassi Semiotica Grammatica trasformazionale Noam Chomsky Lingue Inglese Figure retoriche Gioco Competenze linguistiche Scrittura Orale Regole Norme Negazione Frasi Aggettivi Verbi Categorie Terminologia Termini Sostantivi Nomi Bibliografia Riferimento Libri rari fuori catalogo Saggi Pronomi Avverbi Isole anaforiche Ausiliari Coniugazione Trasmissione Caratterizzazione Chomskiana Componente sintattico Concetto Contesto Verità Definizioni Enunciato Derivazione Descrizione Elementi lessicali Lessico Donne Epistemologia Equivalenza Espressioni Jerry Fodor Jerrold Katz Forma Guerra Stile Logica Funzione Genere Grammatica generativa Trasformazionale Indicatori semantici sintattici Interpretazione Critica Intuito Lettura James David McCawley Metalinguaggio Morfemi Nixon Nozione Parlante Questione Rappresentazione Relazioni Restrizioni Derivazionali Selettive Russell Sequenza Significato Simbolo Sintagmatici Sistema formale Stringa Struttura Superficiale Tarski Trasformazioni Metafora Teorie cognitive Vincoli Papers Seminari Lezioni Emmon Bach Adrian Akmajian Mark Aronoff Arlene Berman Joan Bresnan Georgia Green Charles J. Fillmore J. Emonds Ray C. Dougherty Peter Rosenbaum Thomas A. Wasow J. Morgan David M. Perlmutter J. Greenberg Ray Jackendoff Edward Klima María Luisa Rivero J. Gruber John Grinder Sociolinguistica Neurolinguistica Manuali Testi Clause-mate Conversazione Cancellazione Attacco Anteposizione Tag Domanda Estraposizione Sluicing Troncamento Predicato Transderivazionali Inversione Ordine Parole Lemmi Interrogativa Movimento Globali Meccanismi Metonimia Spazio mentale Letteratura Esempi pratici Guide Spagnolo Stativi Berkeley Università John Lyons Kuroda Linguistics Cultural studies Semantics Semiology Philosophy Theory Syntax Semiotics Transformational grammar Languages English Figures Speech Game Skills Writing Rules Norms Negation Phrases Adjectives Verbs Categories Terminology Terms Nouns Names Bibliography Reference Rare books out of print Essays Pronouns Adverbs Anaphoric islands Auxiliaries Conjugation Transmission Characterization Syntactic component Concept Context Truth Definitions Statement Derivation Description Elements lexical Lexicon Women Epistemology Equivalence Expressions Shape War Style Function Gender Generative Transformational Syntactic semantic indicators Interpretation Criticism Intuition Reading Metalanguage Morphemes Notion Speaker Question Representation Relations Restrictions Derivational Selective Sequence Meaning Symbol Syntagmatic Formal system String Structure Superficial Transformations Metaphor Cognitive theories Constraints Seminars Lessons Sociolinguistics Neurolinguistics Manuals Texts Conversation Deletion Attack Anteposition Question Extraposition Truncation Predicate Transderivational Inversion Order Words Lemmas Interrogative Movement Mechanisms Metonymy Mental space Literature Practical examples Guides Spanish Statives University.