Stoccarda - Stuttgart Germania Incisione di Merian Matthäus del 1640 Ristampa
Sold by LIBRERIA IL TEMPO CHE FU, Enna, EN, Italy
AbeBooks Seller since 19 May 2017
Used
Condition: Used - Fine
Quantity: 2 available
Add to basketSold by LIBRERIA IL TEMPO CHE FU, Enna, EN, Italy
AbeBooks Seller since 19 May 2017
Condition: Used - Fine
Quantity: 2 available
Add to basketGrande litografia Stampa su cartoncino non retroscritto Ristampa di un'incisione di Merian Matthäus del 1640 Stoccarda - Stuttgart Germania Merian - 010 Dimensioni Cm 38,00 x 27,00 Matthäus Merian, detto Matthäus Merian il vecchio (Basilea, 22 settembre 1593 - Bad Schwalbach, 19 giugno 1650), è stato un incisore e disegnatore svizzero naturalizzato tedesco, che ha operato in Germania. Allievo di Dietrich Meyer a Zurigo, dove imparò le tecniche calcografiche. Si recò successivamente a Strasburgo, Nancy e Parigi, prima di ritornare a Basilea nel 1615. L'anno seguente si recò a Francoforte sul Meno dove lavorerà per l'editore Johann Theodor de Bry (1528-1598), di cui sposerà la figlia Maria Magdalena nel 1617. Creata a Francoforte una propria bottega, diede vita ad una ricchissima produzione di incisioni riproducenti scene di battaglia e specializzandosi nella riproduzione di carte topografiche. Nel 1620 si recò con la moglie a Basilea, ma tre anni dopo ritornò a Francoforte, dove iniziò la conduzione della casa editrice del suocero, deceduto nel 1623. Nel 1626 divenne cittadino di Francoforte. L'anno successivo accolse come apprendista Wenzel Hollar destinato a diventare un celebre incisore su rame. Nel 1645 rimase vedovo e nel 1646 sposò Johanna Sybilla Heim. Nel 1647 nacque sua figlia Anna Maria Sibylla Merian. Matthäus Merian morì dopo lunghi anni di malattia nel 1650 a Bad Schwalbach, una cittadina nelle vicinanze di Wiesbaden. Svolse la maggior parte della sua carriera a Francoforte. Già in giovane età produsse delle piante cittadine dettagliate nello stile che gli era proprio, per esempio la pianta di Basilea ne 1615. Illustrò con notevoli acqueforti di piante e vedute la Topografia del geografo tedesco Martin Zeiller (1589 - 1661) in trenta volumi (1642-1688). Successivamente, verso il 1640, produsse una serie di 21 volumi conosciuti come Topographia Germaniae assieme al proprio figlio Matthäus Merian il Giovane (1621 - 1687). Queste opere contengono una grandissima quantità di piante e vedute di città, così come pure carte geografiche della maggior parte dei paesi, più volte ristampate. Riprese e completò infine le ultime parti e le edizioni dei Grandi Viaggi e dei Piccoli Viaggi iniziati dal suocero nel 1590. L'opera di Merian è stato il modello della Suecia antiqua et hodierna di Erik Dahlberg. Qualora vogliate delle scansioni migliori contattateci, soddisferemo ogni vostra richiesta. PaypalCarta di creditoBonifico bancario Accuratamente adagiate su un cartoncino e protette da pellicola trasparente rigida,il tutto viene inserito dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità. Merian - 010.
Seller Inventory # 314061825756
Order quantity | 10 to 25 business days | 4 to 12 business days |
---|---|---|
First item | £ 7.36 | £ 13.42 |
Delivery times are set by sellers and vary by carrier and location. Orders passing through Customs may face delays and buyers are responsible for any associated duties or fees. Sellers may contact you regarding additional charges to cover any increased costs to ship your items.