Gainier Diderot et D'Alembert
Diderot et D'Alembert
Sold by Studio Bibliografico Imprimatur, Cesate, MI, Italy
AbeBooks Seller since 20 February 2007
Used - No Binding
Condition: Used - Fine
Quantity: 1 available
Add to basketSold by Studio Bibliografico Imprimatur, Cesate, MI, Italy
AbeBooks Seller since 20 February 2007
Condition: Used - Fine
Quantity: 1 available
Add to basketFascicolo in-folio, con tagli colorati, tratto dalla raccolta di tavole dell Encyclopédie di Diderot e D Alembert, stampato su carta vergata del 1700 comprendente: Pagine 1 con le didascalie e le spiegazioni delle tavole. 6 tavole con incisioni all acquaforte su rame, in-folio con ampio margine, numerate I VI. Le tavole di questo fascicolo, Gainier, rappresentano l'astucciaio. AUTORE: DIDEROT ET D ALEMBERT TITOLO ORIGINALE: GAINIER. OU A CACHETER RECUEIL DE PLANCHES SUR LES SCIENCES, LES ARTS LIBÉRAUX ET LES ARTS MÉCANIQUES AVEC LEUR EXPLICATION. ENCYCLOPÉDIE FRANÇAISE. TITOLO TRADOTTO: ASTUCCIAIO. RACCOLTA DI TAVOLE SULLE SCIENZE, LE ARTI LIBERALI E LE ARTI MECCANICHE, CON LE SPIEGAZIONI. ENCYCLOPÉDIE FRANÇAISE. ANNO DI EDIZIONE: 1762-1772 Prima tiratura. Guaina è secondo la definizione dell enciclopedia, qualsiasi astuccio atto a contenere strumenti di acciaio e di altri metalli (astucci per coltelli, foderi di spada, custodie per pistole e così via). Non soltanto di questo tipi di guaina di occupano tuttavia i guainai o astucciai , ma di scrigni, cofanetti, astucci per oggetti di cancelleria, scatole e scatolette, flaconi e bottiglie in cuoio bollito. L arte del guainaio non molto complicata: bastano una certa destrezza e precisione. C è abbondanza di lavoro, perché di guaine (custodie diremmo noi piuttosto) c è una amplissima domanda. Nella seconda tavola, una bottega di astucciaio in cui si sega legno per farne tavolette, si fodera una cassettina, si taglia stoffa per guarnire i cofanetti, si incolla la fodera di un astuccio. Esempi di questa produzione e degli attrezzi nelle tavole seguenti e nella pagina successiva. La gainerie est l'art de fabriquer des gaines, écrins, fourreaux d épées, de sabres, de poignards, des boîtes, des portefeuilles, des coffres, des sous-mains, cuirs d ameublements et autres objets. L'artisan en gainerie est nommé le gainier, venant du vieux français "Gaisnier", étymologiquement du mot "gaine" du fait de la gaine d'épée en cuir. Le gainier teinte lui-même ses cuirs et parfois applique une dorure au fer. Historiquement, la gainerie française se constitua en corporation sous le règne de Louis IX et en corps de jurande en 1323.
Seller Inventory # dd024
D.Lgs. n.185/99, relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza.
Come previsto dal decreto indicato sopra, Lei ha diritto di recedere dall¿acquisto del bene/servizio entro il termine di 10 gg lavorativi dalla data di ricevimento della merce al Suo indirizzo, inviando al fornitore Studio Bibliografico Imprimatur, Via Suor Lazzarotto 8, Cesate (MI) comunicazione scritta mediante lettera Raccomandata R.R.
La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, med...
I costi di spedizione sono calcolati su un peso medio di un chilo (2,2 libbre) per libro. Se il libro ordinato ha un peso maggiore o è troppo grande provvederemo ad informarLa di eventuali costi aggiuntivi.
Order quantity | 8 to 18 business days | 20 to 26 business days |
---|---|---|
First item | £ 14.78 | £ 24.34 |
Delivery times are set by sellers and vary by carrier and location. Orders passing through Customs may face delays and buyers are responsible for any associated duties or fees. Sellers may contact you regarding additional charges to cover any increased costs to ship your items.