ATHENAION TARANTINI, MESSAPI E ALTRI NEL SANTUARIO DI ATENA A CASTRO
Various
Sold by Libreria Studio Bosazzi, Firenze, FI, Italy
AbeBooks Seller since 11 December 2009
New - Soft cover
Condition: nuovo
Quantity: 1 available
Add to basketSold by Libreria Studio Bosazzi, Firenze, FI, Italy
AbeBooks Seller since 11 December 2009
Condition: nuovo
Quantity: 1 available
Add to basketA cura di: Francesco D'Andria, Eva Degl'Innocenti, Maria Piera Caggia, Tommaso Ismaelli, Lorenzo Mancini. Pagine: 216. 2023. NUOVO -- DESCRIZIONE Il volume accompagna la mostra Athenaion Tarantini, Messapi e altri nel santuario di Atena a Castro , inaugurata presso il MArTA Museo Archeologico Nazionale di Taranto il 20 dicembre 2022 e realizzata in collaborazione con il MAR Museo Archeologico Antonio Lazzari di Castro e prorogata al 15 ottobre 2023. A partire dal 2000 le campagne di scavo condotte a Castro, località della penisola salentina posta all ingresso del Canale di Otranto, hanno portato alla luce il Santuario di Atena, citato dagli scrittori antichi. In particolare Virgilio, nel libro III dell Eneide, colloca il primo approdo in Italia di Enea nell insenatura ai piedi dell altura su cui sorgeva il tempio della dea. Tra i numerosi reperti portati alla luce dalle recenti indagini, un particolare rilievo assumono le sculture, prevalentemente in calcare, ma anche in marmo greco: notevoli sono la statua colossale di Atena Iliaca e i rilievi a girali abitati (peopled scrolls), che rivelano forti connessioni con l arte di Taranto e sono da attribuire ad un officina di scultori della città dai due mari, attivi nella seconda metà del IV secolo a.C. Tali documenti restituiscono echi importanti della grande arte pubblica tarantina che, per la continuità di vita della stessa città, non si è qui potuta conservare. La Mostra rappresenta dunque l occasione per mettere a confronto i materiali di Castro non solo con le produzioni dell arte e dell artigianato, ma anche con le diverse manifestazioni dei culti di Taranto, offrendo l opportunità di conoscere uno dei contesti della Puglia antica in cui maggiormente si manifesta la diffusione della cultura figurativa e della religiosità della polis ellenica, metropoli della Magna Grecia. INDICE PRESENTAZIONI Luigi Fersini (Sindaco di Castro) Luca Mercuri (Direttore Regionale Musei Puglia) Francesca Riccio (Sopr. archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Brindisi e Lecce) Athenaion. Tarantini, messapi e altri nel Santuario di Atena a Castro: le ragioni della mostra Eva Degl Innocenti L Athenaion di Castro: da Virgilio alle recenti scoperte Francesco D Andria IL SANTUARIO DI ATENA IN ETÀ ARCAICA Castro prima dell età arcaica Luigi Coluccia Il sistema territoriale in età arcaica Grazia Semeraro Culti e offerte per una divinità femminile: Messapi e Greci tra VIII-V secolo a.C. Francesco D Andria IL SANTUARIO DI ATENA NEL IV-III SECOLO. A.C. Il sistema territoriale nel IV-III secolo a.C. Grazia Semeraro Importazioni tra IV e III secoloa.C. in Messapia Maria PieraCaggia Atena Iliaca tra radici troiane e proiezioni adriatiche di Taranto Francesco D Andria Strutture e stratigrafie della fase tardo-classica ed ellenistica Amedeo Galati Le iscrizioni di Castro Simona Marchesini Terrecotte figurate tarantine a Castro Vito Giannico Dioscuri al servizio di una dea . Indizi per l individuazione di un culto tarantino nel Santuario di Atena a Castro Lorenzo Mancini Le produzioni ceramiche per le attività rituali del Santuario di Atena Maria Piera Caggia Una teglia in ceramica da fuoco con bollo da Castro Florinda Notarstefano Le anfore commerciali dagli scavi dell Athenaiondi Castro Carlo De Mitri Le offerte di fondazione dell altare Vito Giannico Le offerte di fondazione dell altare: i dati archeobotanici (G. Fiorentino, M. Porta) Le offerte di fondazione dell altare: i dati archeozoologici (J. De Grossi Mazzorin, C. Abatino) Vasi e offerte in metallo Chiara Tarditi Le offerte di armi Vito Giannico Artigiani e mercanti all ombra del Santuario. Produzioni e beni di lusso nell Athenaion di Castro Lorenzo Mancini Le monete dalle fasi di frequentazione e abbandono del Santuario di Atena Giuseppe Sarcinelli SCULTURA E ARCHITETTURA Riflessi dell architettura tarantina a Castro Tommaso Ismaelli Le terrecotte architettoniche di provenienza tarantina del MArTA: modelli, sistemi decorativi, soluz.
Seller Inventory # ca1351
Payments by VISA, MASTERCARD and the credit cards accepted by AbeBooks are
welcome but if you prefer a different method, contact us. We usually ship
worldwide by Economic Postage: please consider 9 Euro for the first book ordered
and 2 Euro for each additional book. Registration mail costs 2 ¿ extra and makes
delivery faster. I can ship 2 kilos with trakable mail for 14 euros. If you need
a fast delivery, we can quote PRIORITY MAIL (no trackable) or FEDEX. We offer a
FREE SEARCH SERVICE: if we d...
I costi di spedizione sono calcolati su un peso medio di un chilo (2,2 libbre) per libro. Se il libro ordinato ha un peso maggiore o è troppo grande provvederemo ad informarLa di eventuali costi aggiuntivi.