Firenze sembra immutabile, con la Cupola, l'Arno, il Ponte Vecchio. Ma così non è. Oltre alla città che oggi è ancora quasi uguale a ieri, c'è anche una Firenze scomparsa e una cambiata. Un caleidoscopio affascinante, che Bonciani racconta mettendo a confronto i dipinti di Fabio Borbottoni questo misconosciuto artista gentiluomo, della fine dell'Ottocento, con le foto di oggi. Borbottoni ci restituisce Firenze nella sua secolare bellezza, una città che ancora a metà Ottocento sorge in mezzo alla campagna. Ritrovare oggi il percorso di quelle mura ormai scomparse, e osservare le porte imponenti isolate in mezzo al traffico urbano, ci restituisce l'atmosfera di un'epoca; i loggiati dove avvenivano le esecuzioni capitali ai lati di Porta alla Cro. gli oratori e i tabernacoli lungo i viottoli di campagna, gli antichi opifici sull'Arno: tutto è scomparso quando Poggi ricevé l'incarico di modernizzare Firenze. Borbottoni ci restituisce quegli scorci con i loro silenzi d'altri tempi.
"synopsis" may belong to another edition of this title.
£ 10.03 shipping from Italy to United Kingdom
Destination, rates & speedsSeller: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italy
Condition: NEW. Seller Inventory # 9788893660921
Quantity: Over 20 available
Seller: Brook Bookstore, Milano, MI, Italy
Condition: new. Seller Inventory # PFALIGKLHA
Quantity: Over 20 available