Opera fondamentale nella storia dell'eloquenza, L'arte di saper parlare (Orator), composto fra il luglio e l'ottobre del 46, riprende i concetti gią espressi nel De Oratore, (l'oratore, dice Cicerone, deve possedere dottrina, scuola ed esercizio) e affronta per la prima volta la questione relativa al ritmo prosastico, un fenomeno acustico e naturale ma da cui i Greci (da Trasimaco, che l'aveva scoperto, a Isocrate, che ne era stato il perfezionatore) non avevano ricavato le leggi che lo governano. Cicerone fu il primo a sviluppare la teoria del ritmo (numerus), fissando la legge che determina la combinazione delle parole pił convenienti alla cadenza del discorso, e divenne a tal punto padrone dell'arte di saper parlare, da essere considerato tra i pił grandi oratori dell'.
"synopsis" may belong to another edition of this title.
FREE shipping from United Kingdom to U.S.A.
Destination, rates & speedsSeller: Rarewaves.com USA, London, LONDO, United Kingdom
Paperback. Condition: New. Seller Inventory # LU-9788893220194
Quantity: 2 available
Seller: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italy
Condition: NEW. Seller Inventory # 9788893220194
Quantity: 3 available
Seller: Rarewaves.com UK, London, United Kingdom
Paperback. Condition: New. Seller Inventory # LU-9788893220194
Quantity: 2 available