Nel primo dopoguerra il sionismo italiano fu un vero laboratorio intellettuale: al suo interno vennero formulate domande cruciali sull'idea di nazione, sul legame degli ebrei con la patria italiana, sull'identità ebraica e sul rapporto tra la diaspora e il focolare nazionale ebraico in Eretz Israel. Questo studio ricostruisce le tappe, i temi e i protagonisti fondamentali di quel dibattito, mettendo in luce quanto la riflessione sulla questione dell'identità non serv́ solo da strumento concettuale per mettere a punto un canone identitario ebraico, ma anche da filtro attraverso cui elaborare i crescenti interrogativi sulle trasformazioni della nazione italiana.
"synopsis" may belong to another edition of this title.
£ 13.84 shipping from Italy to United Kingdom
Destination, rates & speeds£ 10.33 shipping from Italy to United Kingdom
Destination, rates & speedsSeller: Messinissa libri, Milano, MI, Italy
brossura paperback. Condition: Perfetto (Mint). 2022; Opera con copertina morbida in brossura alettata.pp. 288GQ3 . Book. Seller Inventory # bc_218269
Quantity: 1 available
Seller: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italy
Condition: NEW. Seller Inventory # 9788891931085
Quantity: 1 available
Seller: Brook Bookstore, Milano, MI, Italy
Condition: new. Seller Inventory # LWNMIO8PUX
Quantity: 12 available