Items related to SALVATORE BUEMI LA SCULTURA DA

SALVATORE BUEMI LA SCULTURA DA ISBN 13: 9788865571927

SALVATORE BUEMI LA SCULTURA DA - Softcover

 
9788865571927: SALVATORE BUEMI LA SCULTURA DA

Synopsis

Fra gli scultori siciliani che operarono a Roma tra la fine dell'800 e i primi del 900, Salvatore Buemi (1867-1916), ha praticato l'arte monumentale, il busto-ritratto commemorativo, ha affrontato temi sociali e soggetti infantti ili, riuscendo innovativo e incisivo. Di Buemi questo libro racconta per la prima volta la storia, attraverso l'analisi delle opere, molte recuperate o ignote, ed estende l'indagine al contesto storico e culturale che l'artista stesso indica. Lo fa con statue di argomento umanitario, coi monumenti e con i ritratti di personalità politiche, di uomini di cultura e di scienza: il Monumento alla Batteria Masotto a Messina, l'angelo "Eterno Ribelle", Medicina e Carità, Lottando, Fune al lavoro, Sfrattati. !, il busto e il monumento di Zanardelli, i busti-ritratto di Natoli, Brin, Bovio, Gattorno e altri, il monumentino a Giordano Bruno a Narni, i monumenti agli eroi e combattenti per la liberazione di Cuba José Martí e Ignacio Agramonte.

"synopsis" may belong to another edition of this title.

Buy New

View this item

£ 11.28 shipping from Italy to United Kingdom

Destination, rates & speeds

Search results for SALVATORE BUEMI LA SCULTURA DA

Stock Image

Damigella,Anna Maria
Published by De Luca Editori d'Arte, Roma, 2016
ISBN 10: 8865571926 ISBN 13: 9788865571927
New Softcover

Seller: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italy

Seller rating 4 out of 5 stars 4-star rating, Learn more about seller ratings

Condition: NEW. Roma: De Luca Editori d'Arte, 2016 9788865571927 705 215 p. : ill. col. b/n, indice ; 24 cm. Fra gli scultori siciliani che operarono a Roma tra la fine dell'800 e i primi del 900, Salvatore Buemi (1867-1916), ha praticato l'arte monumentale, il busto-ritratto commemorativo, ha affrontato temi sociali e soggetti infantili, riuscendo innovativo e incisivo. Di Buemi questo libro racconta per la prima volta la storia, attraverso l'analisi delle opere, molte recuperate o ignote, ed estende l'indagine al contesto storico e culturale che l'artista stesso indica. Lo fa con statue di argomento umanitario, coi monumenti e con i ritratti di personalità politiche, di uomini di cultura e di scienza: il Monumento alla Batteria Masotto a Messina, l'angelo "Eterno Ribelle", Medicina e Carità, Lottando, Fune al lavoro, Sfrattati!, il busto e il monumento di Zanardelli, i busti-ritratto di Natoli, Brin, Bovio, Gattorno e altri, il monumentino a Giordano Bruno a Narni, i monumenti agli eroi e combattenti per la liberazione di Cuba José Martí e Ignacio Agramonte. Seller Inventory # D0139054592

Contact seller

Buy New

£ 21.45
Convert currency
Shipping: £ 11.28
From Italy to United Kingdom
Destination, rates & speeds

Quantity: 1 available

Add to basket