Items related to Sulle tracce di Caligola. Storie di grandi recuperi...

Sulle tracce di Caligola. Storie di grandi recuperi della Guardia di Finanza al lago di Nemi. Catalogo della mostra (Roma, 23 maggio-22 giugno 2014) - Softcover

 
9788849228717: Sulle tracce di Caligola. Storie di grandi recuperi della Guardia di Finanza al lago di Nemi. Catalogo della mostra (Roma, 23 maggio-22 giugno 2014)

Synopsis

Catalogo della mostra aperta al Complesso del Vittoriano di Roma dal 23 maggio al 22 giugno 2014| Il sequestro della statua di Caligola in trono suscitò nel 2011 uno straordinario clamore mediatico, stante la singolarità dell'operazione, lo stato di rinvenimento della scultura (ridotta "a pezzi" dai profanatori del sito per agevolarne l'occultamento all'interno di un container diretto in Svizzera) e la coincidenza dei duemila anni trascorsi dalla nascita dell'Imperatore Caligola, che ricorreva di lì a poco. Dopo il sequestro, la scultura è stata affidata a un team di restauratori, che l'hanno ricomposta nella originaria foggia, riparando i danni provocati dall'attività di saccheggio dal sito originario, anche se gran parte del lato destro resta incompleta.| Oltre alla monumentale scultura, che sarà il fulcro dell'evento, verrà esposto per la prima volta al pubblico un corpus di manufatti marmorei e bronzei recuperati dall'indotto clandestino e correlati alla figura di Caligola, in quanto provenienti dal territorio nemorense e in particolare dalle navi dell'imperatore, dalla sua villa sul lago di Nemi e dal santuario di Diana Aricina. In mostra, tra gli altri ritrovamenti, un Cratere marmoreo decorato con corsa di bighe della seconda metà del II secolo d.C., una statua marmorea di Apollo e una copia bronzea di cassetta con mano apotropaica (entrambe del II secolo d.C.) proveniente da una delle navi dell'Imperatore. La mostra sarà corredata da un apparato didattico e multimediale, con immagini storiche provenienti dagli archivi di Teche Rai, attrezzature sequestrate ai "tombaroli" e corner tematici sulla pluridecennale attività della Guardia di Finanza a tutela dell'arte.

"synopsis" may belong to another edition of this title.

Buy Used

Condition: Very Good
8849228716. 2011, bright clean...
View this item

£ 12.85 shipping from United Kingdom to U.S.A.

Destination, rates & speeds

Buy New

View this item

£ 15.36 shipping from Italy to U.S.A.

Destination, rates & speeds

Search results for Sulle tracce di Caligola. Storie di grandi recuperi...

Seller Image

Ghini, G
Published by Gangemi, 2014
ISBN 10: 8849228716 ISBN 13: 9788849228717
Used Paperback

Seller: GREENSLEEVES BOOKS, Oxford, United Kingdom

Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

Paperback. Condition: Very Good. 8849228716. 2011, bright clean copy, no markings, Professional booksellers since 1981. Seller Inventory # 159802

Contact seller

Buy Used

£ 20
Convert currency
Shipping: £ 12.85
From United Kingdom to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 1 available

Add to basket

Stock Image

Alessia Palladino Massimo Rossi. Giuseppina Ghini
Published by Gangemi Editore, 2014
ISBN 10: 8849228716 ISBN 13: 9788849228717
New Softcover

Seller: libreriauniversitaria.it, Occhiobello, RO, Italy

Seller rating 4 out of 5 stars 4-star rating, Learn more about seller ratings

Condition: NEW. Seller Inventory # 9788849228717

Contact seller

Buy New

£ 25.12
Convert currency
Shipping: £ 15.36
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 2 available

Add to basket

Stock Image

Alessia Palladino Massimo Rossi. Giuseppina Ghini
Published by Gangemi Editore, Roma, 2014
ISBN 10: 8849228716 ISBN 13: 9788849228717
New Softcover

Seller: Libreria già Nardecchia s.r.l., Rome, RM, Italy

Seller rating 4 out of 5 stars 4-star rating, Learn more about seller ratings

Condition: NEW. Roma: Gangemi Editore, 2014 9788849228717 840 127 p. : ill. col. b/n, indice ; 28 cm. Il sequestro della statua di Caligola in trono suscitò nel 2011 uno straordinario clamore mediatico, stante la singolarità dell'operazione, lo stato di rinvenimento della scultura (ridotta a pezzi" dai profanatori del sito per agevolarne l'occultamento all'interno di un container diretto in Svizzera) e la coincidenza dei duemila anni trascorsi dalla nascita dell'Imperatore Caligola, che ricorreva di lí a poco. Dopo il sequestro, la scultura è stata affidata a un team di restauratori, che l'hanno ricomposta nella originaria foggia, riparando i danni provocati dall'attività di saccheggio dal sito originario, anche se gran parte del lato destro resta incompleta. Oltre alla monumentale scultura, che sarà il fulcro dell'evento, verrà esposto per la prima volta al pubblico un corpus di manufatti marmorei e bronzei recuperati dall'indotto clandestino e correlati alla figura di Caligola, in quanto provenienti dal territorio nemorense e in particolare dalle navi dell'imperatore, dalla sua villa sul lago di Nemi e dal santuario di Diana Aricina. In mostra, tra gli altri ritrovamenti, un Cratere marmoreo decorato con corsa di bighe della seconda metà del II secolo d.C., una statua marmorea di Apollo e una copia bronzea di cassetta con mano apotropaica (entrambe del II secolo d.C.) proveniente da una delle navi dell'Imperatore. La mostra sarà corredata da un apparato didattico e multimediale, con immagini storiche provenienti dagli archivi di Teche Rai, attrezzature sequestrate ai "tombaroli" e corner tematici sulla pluridecennale attività della Guardia di Finanza a tutela dell'arte. Ghini,Giuseppina - Palladino,Alessia - Rossi,Massimo. Seller Inventory # D0129048934

Contact seller

Buy New

£ 26.43
Convert currency
Shipping: £ 16.25
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 1 available

Add to basket

Seller Image

Alessia Palladino Massimo Rossi. Giuseppina Ghini
Published by Gangemi Editore, 2014
ISBN 10: 8849228716 ISBN 13: 9788849228717
New Brossura

Seller: Libro Co. Italia Srl, San Casciano Val di Pesa, FI, Italy

Seller rating 5 out of 5 stars 5-star rating, Learn more about seller ratings

Brossura. Condition: new. Roma, Complesso del Vittoriano, 22 maggio - 22 giugno 2014.A cura di Maria Letizia Arancio.Roma, 2014; br., pp. 128, ill. e tavv. b/n e col., cm 24x28.(Arti Visive, Architettura e Urbanistica). "Il sequestro della statua di Caligola in trono suscitò nel 2011 uno straordinario clamore mediatico, stante la singolarità dell'operazione, lo stato di rinvenimento della scultura (ridotta "a pezzi" dai profanatori del sito per agevolarne l'occultamento all'interno di un container diretto in Svizzera) e la coincidenza dei duemila anni trascorsi dalla nascita dell'Imperatore Caligola, che ricorreva di lí a poco. Dopo il sequestro, la scultura è stata affidata a un team di restauratori, che l'hanno ricomposta nella originaria foggia, riparando i danni provocati dall'attività di saccheggio dal sito originario, anche se gran parte del lato destro resta incompleta. Oltre alla monumentale scultura, che sarà il fulcro dell'evento, verrà esposto per la prima volta al pubblico un corpus di manufatti marmorei e bronzei recuperati dall'indotto clandestino e correlati alla figura di Caligola, in quanto provenienti dal territorio nemorense e in particolare dalle navi dell'imperatore, dalla sua villa sul lago di Nemi e dal santuario di Diana Aricina. In mostra, tra gli altri ritrovamenti, un Cratere marmoreo decorato con corsa di bighe della seconda metà del II secolo d.C., una statua marmorea di Apollo e una copia bronzea di cassetta con mano apotropaica (entrambe del II secolo d.C.) proveniente da una delle navi dell'Imperatore. La mostra sarà corredata da un apparato didattico e multimediale, con immagini storiche provenienti dagli archivi di Teche Rai. Libro. Seller Inventory # 2860930

Contact seller

Buy New

£ 25.12
Convert currency
Shipping: £ 17.96
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds

Quantity: 2 available

Add to basket