Search preferences

Product Type

Condition

Binding

Collectible Attributes

Free Shipping

  • Free US Shipping

Seller Location

Seller Rating

  • Luca Maria Patella

    Published by I Libri di Aeiuo, 1988

    Seller: Zubal-Books, Since 1961, Cleveland, OH, U.S.A.

    Seller Rating: 5-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 3.54 Shipping

    Within U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    Condition: Very Good. Limited to 1200 copies, 88 pp., Paperback, bottom corner slightly bumped, else very good. - If you are reading this, this item is actually (physically) in our stock and ready for shipment once ordered. We are not bookjackers. Buyer is responsible for any additional duties, taxes, or fees required by recipient's country.

  • Patella, Luca Maria

    Published by Multigrafica Editrice, 1979

    Seller: Royal Oak Bookshop, Front Royal, VA, U.S.A.

    Seller Rating: 3-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    Book

    £ 3.54 Shipping

    Within U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    Paperback. White oblong softcover, light wear to the cover, text is clean and unmarked, binding is tight. Brick and mortar bookshop since 1975! Read but in very good condition.

  • Seller image for Prolegomeni allo Atlante Speciale di Luca Patella for sale by Atlantic Bookshop

    Patella, Luca Maria

    Published by Torino: Martano, 1978, 1978

    Seller: Atlantic Bookshop, Brooklyn, NY, U.S.A.

    Seller Rating: 5-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    First Edition

    £ 4.33 Shipping

    Within U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    Soft cover. Condition: Very Good. 1st Edition. 8vo card covers, 256pp., ills. VG: mild soiling to lightly bubbled laminate covers, solid binding, clean text, largely clean edges.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Parma, Comune di Parma,, Parma, 1964

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    paperback. Condition: Ottimo (Fine). Brochure della mostra presso la Galleria del teatro, Parma, 26 febbraio - 4 marzo 1964. testo di Renzo Vespignani. Una illustrazione in bianco e nero, Biografia . Cm 23x17. pp. 8. . Ottimo (Fine). . . . Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017. Book.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Finale Emilia, Comune di Finale Emilia,, Finale Emilia, 1965

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    paperback. Condition: Ottimo (Fine). Brochure della mostra presso la Sala comunale della cultura, Finale Emilia, 15-23 Maggio 1965. Testo di Giorgio Di Genova. Una illustrazione in bianco e nero, Biografia . Cm 22x14. pp. 8. . Ottimo (Fine). . . . Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017. Book.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Roma, Edizioni Laboratorio Lezioni di Luca Patella,, Roma, 1975

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 2

    Add to Basket

    paperback. Condition: Molto buono (Very Good). Prima edizione (First Edition). 3 tails/tales of Luca's (a) cat from 1675. Testi e foto in nero dell'Artista . 16mo. pp. 12. . Molto buono (Very Good). Qualche marginale fioritura alla prima di copertina (Light yellowing of first cover). Prima edizione (First Edition). Libri d'artista [Dematteis & Maffei, 1998] Dematteis Liliana e Maffei Giorgio, Libri d'artista in Italia 1960-1998, Regione Piemonte, 1998. Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017.La Gazzetta è per Luca Maria Patella un medium artistico niente affatto marginale tra i tanti da lui praticati. L'aspetto è quello volutamente burocratico di un periodico informativo sulla propria attività, caratteristica che si riflette non solo sul titolo ma anche sulla struttura editoriale. La rivista diventa espressione dell'opera di un solo artista e la parola scritta assume talvolta, nel suo utilizzo artistico, sembianza di diagramma e schema grafico. La redazione del periodico accompagna l'intera stagione creativa dell'artista fino ai nostri giorni (Maffei, Riviste d'arte d'avanguardia). Book.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Roma - Milano, Edizioni Laboratorio Lezioni di Luca Patella - Studio Palazzoli,, Roma - Milano, 1975

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 2

    Add to Basket

    paperback. Condition: Molto buono (Very Good). Prima edizione (First Edition). Testi e foto in nero dell'Artista . 16mo. pp. 12. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). Libri d'artista [Dematteis & Maffei, 1998] Dematteis Liliana e Maffei Giorgio, Libri d'artista in Italia 1960-1998, Regione Piemonte, 1998. Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017.La Gazzetta è per Luca Maria Patella un medium artistico niente affatto marginale tra i tanti da lui praticati. L'aspetto è quello volutamente burocratico di un periodico informativo sulla propria attività, caratteristica che si riflette non solo sul titolo ma anche sulla struttura editoriale. La rivista diventa espressione dell'opera di un solo artista e la parola scritta assume talvolta, nel suo utilizzo artistico, sembianza di diagramma e schema grafico. La redazione del periodico accompagna l'intera stagione creativa dell'artista fino ai nostri giorni (Maffei, Riviste d'arte d'avanguardia). Book.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Roma, Edizione Laboratorio Lezioni di Luca Patella,, Roma, 1972

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 2

    Add to Basket

    paperback. Condition: Molto buono (Very Good). Prima edizione (First Edition). Reattivo di intercoinvolgimento culturale, psicologico, ecc. Dinamica dello svolgimento. Testi del test. Precedenti. N. 1, marzo 1972. Testi dell'Artista . 8vo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). Libri d'artista [Dematteis & Maffei, 1998] Dematteis Liliana e Maffei Giorgio, Libri d'artista in Italia 1960-1998, Regione Piemonte, 1998. Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017. Book.

  • £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    paperback. Condition: Molto buono (Very Good). Prima edizione (First Edition). Numero speciale della "Gazzetta Ufficiale di L.P." per la presentazione del "libro" suddetto alla 36a Biennale Internazionale di Venezia. Supplemento alla Gazzetta Ufficiale di L.P. n. 2 maggio 1972. Testi di Luca Patella. Testa di Luca Patella . 8vo. pp. 8. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). . La Gazzetta è per Luca Maria Patella un medium artistico niente affatto marginale tra i tanti da lui praticati. L'aspetto è quello volutamente burocratico di un periodico informativo sulla propria attività, caratteristica che si riflette non solo sul titolo ma anche sulla struttura editoriale. La rivista diventa espressione dell'opera di un solo artista e la parola scritta assume talvolta, nel suo utilizzo artistico, sembianza di diagramma e schema grafico. La redazione del periodico accompagna l'intera stagione creativa dell'artista fino ai nostri giorni (Maffei, Riviste d'arte d'avanguardia). Book.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Roma, Multigrafica Editrice,, Roma, 1969

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    paperback. Condition: Ottimo (Fine). Catalogo di mostra, Roma, Istituto Nazionale per la Grafica, ottobre 1979. Presentazione di Maria Catelli Isola, testi di Luca Maria Patella e Bonizza Giordani Aragno. Numerose ill. in nero (opere di Francesca Maso, Julio G. Mas, Massimo Mininni, Nora Gluckmann, Paola Presen, Patricia Thomas, Vittorio Degli Esposti) . 8vo. pp. 34. . Ottimo (Fine). . . . Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017. Book.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Roma, Edizione a cura dell'Artista,, Roma, 2002

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    paperback. Condition: Ottimo (Fine). Prima edizione (First Edition). 1. Les délits de mon imagination! 2. Alcune opere & operazioni 3. Alcune poesie. Illustrazioni in bianco e nero e a colori . 8vo. pp. 28. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017. Book.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Roma - Napoli, Edizione Laboratorio Lezioni di Luca Patella e Pasquale Trisorio,, Roma - Napoli, 1976

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 4

    Add to Basket

    paperback. Condition: Molto buono (Very Good). Prima edizione (First Edition). Aggiornamento al Catalogo delle Recentisioni (estratti di G. Carlo Argan, Filiberto Menna, Italo Tomassoni, Sandra Orienti, Lea Vergine, Pierre Restany, et al.) . 8vo. pp. 14. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). Libri d'artista [Dematteis & Maffei, 1998] Dematteis Liliana e Maffei Giorgio, Libri d'artista in Italia 1960-1998, Regione Piemonte, 1998. Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017. Book.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Pesaro, Il Segnapassi Galleria d'Arte,, Pesaro, 1969

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    loose_leaf. Condition: Ottimo (Fine). Brochure della mostra presso la Galleria Il Segnapassi, Pesaro 8-27 marzo 1969. Testo redazionale e una illustrazione a colori. Biografia . Cm 22x16. . . Ottimo (Fine). . . . Luca Maria Patella è un artista italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017. Book.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Milano, Lab-lez di L.P. & Mercato del Sale,, Milano, 1976

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    paperback. Condition: Ottimo (Fine). Prima edizione (First Edition). Luca Patella 1911. Libro d'artista con 2 illustrazioni in nero e testi dell'Artista . 16mo. pp. 16. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). Libri d'artista [Dematteis & Maffei, 1998] Dematteis Liliana e Maffei Giorgio, Libri d'artista in Italia 1960-1998, Regione Piemonte, 1998. Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017. Book.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Roma, Il Bagatto,, Roma, 1984

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    paperback. Condition: Molto buono (Very Good). Prima edizione (First Edition). Testi e foto in nero dell'Artista. Un testo di Simonetta Lux . 16mo. pp. 32. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). Libri d'artista [Dematteis & Maffei, 1998] Dematteis Liliana e Maffei Giorgio, Libri d'artista in Italia 1960-1998, Regione Piemonte, 1998. Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017. Book.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Roma, Edizioni Laboratorio Lezioni di Luca Patella & L'Attico,, Roma, 1974

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    paperback. Condition: Ottimo (Fine). Prima edizione (First Edition). Arte della conoscenza dialettica. Psico socio politico Arte! Numero speciale estratto dal libro e dalla mostra ''Luca Patella e il Test Luscher dei colori'' pubblicato in occasione della mostra omonima alla Galleria L'Attico, dal 5 aprile 1974. Testi e foto in nero dell'Artista . 8vo. pp. 24. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). Libri d'artista [Dematteis & Maffei, 1998] Dematteis Liliana e Maffei Giorgio, Libri d'artista in Italia 1960-1998, Regione Piemonte, 1998. Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017.La Gazzetta è per Luca Maria Patella un medium artistico niente affatto marginale tra i tanti da lui praticati. L'aspetto è quello volutamente burocratico di un periodico informativo sulla propria attività, caratteristica che si riflette non solo sul titolo ma anche sulla struttura editoriale. La rivista diventa espressione dell'opera di un solo artista e la parola scritta assume talvolta, nel suo utilizzo artistico, sembianza di diagramma e schema grafico. La redazione del periodico accompagna l'intera stagione creativa dell'artista fino ai nostri giorni (Maffei, Riviste d'arte d'avanguardia). Book.

  • £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 3

    Add to Basket

    paperback. Condition: Molto buono (Very Good). Prima edizione (First Edition). Gazzetta Ufficiale di Luca Patella N. 10. Testi dell'Artista in italiano e inglese. Ill. in nero e a colori . 8vo. pp. 50. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). Libri d'artista [Dematteis & Maffei, 1998] Dematteis Liliana e Maffei Giorgio, Libri d'artista in Italia 1960-1998, Regione Piemonte, 1998. Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017. Book.

  • PATELLA Luca Maria

    Published by Editori del Grifo, Siena., 1985

    Seller: Ardengo Studio Bibliografico, Roma, RM, Italy

    Seller Rating: 5-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    First Edition

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    Condition: Usato. cm 21x15, pag 111, br edit ill, con qc tavv in b/n. Approfondito saggio, a carattere psicoanalitico-linguistico: Note psicologiche al Testo. Libro d'artista. E.O.

  • Patella Luca Maria

    Published by Torino, Martano, Torino, 1978

    Seller: Amarcord libri, Milano, MI, Italy

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 15.20 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    Condition: Molto buono (Very Good). Patella Luca Maria Patella Luca Maria. Prolegomeni allo Atlante speciale di Luca Patella. Martano. 1978. Torino, Martano 1978 italiano, in ottavo pp.194+57 34134Patella Luca Maria. Prolegomeni allo Atlante speciale di Luca Patella. Martano. 1978Brossura con alettePubblicazione bifronte: Emisfero nord - Emisfero SudIn-8 pp. 194+57. Ill. in b/n e a coloriCondizioni molto buone. Book.

  • PATELLA Luca Maria.

    Published by Editori del Grifo, Montepulciano, 1983

    Seller: Studio Di Raimondo, ROMA, RM, Italy

    Seller Rating: 5-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 29.57 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    Testi di G.C. Argan, J. Risset, B. Corà. Volume realizzato quale catalogo della mostra tenutasi a Montepulciano in occasione dell'8° Cantiere Internazionale d'Arte. Cfr. Dematteis-Maffei "I libri d'artista in Italia 1960-1998" n. 2184. Ottimo esemplare completamente illustrato a colori ed in b/n n. testo con immagini dell'artista. Bross. originale illustrata a colori Pagine: pp. 80, Formato: 8vo carré Peso: 1000.

  • £ 35.48 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    Condition: BUONO USATO. ITALIANO Catalogo della mostra creativa e interdisciplinare tenutosi a Modena dall'1 dicembre 2002 al 22 febbraio 2003, presso la Biblioteca Civica d'arte Luigi Poletti, Palazzo dei Musei. Brossura in cartoncino ruvido segnato da macchiette da contatto in prima, aloni di polvere, molto buone le condizioni di conservazione. Fogli interni perfettamente saldi alla cerniera, tonalità velate da ossidazione minima in cornice, arricchiti da un generoso corredo fotografico a colori e in nero nel testo. N. pag. 62.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Antwerpen, Muhka, Museum van Hedendaagse Kunst,, Antwerpen, 1990

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    paperback. Condition: Molto buono (Very Good). Catalogo di mostra, Museum van Hedendaagse Kunst Antwerpen, 3 febbraio - 11 marzo 1990. Scritti di Florent Bex, Jan Fonce, Michel Baudson. Testi dell'Artista in olandese e inglese. Illustrazioni  in bianco e nero e a colori. Bio-bibliografia ed attività espositiva . 4to. pp. 72. . Molto buono (Very Good). Piccola etichetta al dorso (Little label on spine). . . Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017. Book.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Bologna, Galleria del Circolo di Cultura,, Bologna, 1962

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    loose_leaf. Condition: Molto buono (Very Good). Plaquette della mostra tenutasi presso la Galleria del Circolo di Cultura, Bologna, 3-12 novembre 1962. Testo di Renzo Vespignani. Una illustrazione in bianco e nero. Biografia . 4to (cm 30 x21). pp. 4. . Molto buono (Very Good). . . . Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017. Book.

  • £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    Condition: Usato. cm 24x17, pag 112, br edit ill, con num.se tavv prev.te in b/n. Un testo di critico di Patella e una panoramica di sue Opere sperimentali. Libro d'artista. E.O.

  • PATELLA Luca Maria

    Published by Le Balze, Montepulciano, 2003

    Seller: obiettivolibri, Milano, MI, Italy

    Seller Rating: 2-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 29.57 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    brossura illustrata. Condition: in ottimo stato. 64+XXVIII b/n ea colori. Lingua: italiano.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Napoli, Edizioni Morra,, Napoli, 2003

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    paperback. Condition: Molto buono (Very Good). Poesie del 2000 e 2002 e illustrazioni a colori . 4to. pp. 68. . Molto buono (Very Good). . . . Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017. Book.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Roma, AEIOU, Ad immagini e parole, Roma, 1988

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 2

    Add to Basket

    paperback. Condition: Ottimo (Fine). Prima edizione (First Edition). Prefazione di Bruno Corà. Introduzioni di Gloria Moure e Marco Meneguzzo. Testo di Luca Patella in italiano, inglese e francese. Illustrazioni  in bianco e nero . 8vo. pp. 88. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). Libri d'artista [Dematteis & Maffei, 1998] Dematteis Liliana e Maffei Giorgio, Libri d'artista in Italia 1960-1998, Regione Piemonte, 1998. Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017.Una complessa opera-opus (composta di più di trenta lavori organicamente relazionati) che circola, procede, sorprende, ed analizza creativamente (né una geografia citante, né un'agiografia) le profonde, equivalenti autoproiezioni psicologiche (le catastrophe heureuse & l'abcès opulent) di DENis Diderot & Marcel DUCHamp. Book.

  • (Patella, Luca Maria)

    Published by Edizioni Morra 2007., 2007

    Seller: Rönnells Antikvariat AB, Stockholm, Sweden

    Association Member: ILAB SVAF

    Seller Rating: 5-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 11.83 Shipping

    From Sweden to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    27,5x24 cm. 322 pp. Richly illustrated. Publisher's hardcover, dust-jacket. A very good copy.

  • PATELLA, Luca Maria (Roma, 1934 - Roma, 2023)

    Published by Roma, Paolo Vitolo,, Roma, 1992

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    £ 22.81 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    paperback. Condition: Molto buono (Very Good). Prima edizione (First Edition). Gazzetta ufficiale di l.p. n. 13, 1992. Con illustrazioni in bianco e nero e a colori. Testi dell'Artista . 8vo. pp. 40. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). Libri d'artista [Dematteis & Maffei, 1998] Dematteis Liliana e Maffei Giorgio, Libri d'artista in Italia 1960-1998, Regione Piemonte, 1998. Luca Maria Patella è un artisa italiano pioniere dell'arte multimediale. Ha inziato ad operare come artista  a metà degli anni '60, con l'intento di coniugare arte e scienza, fortemente influenzato dall'astronomia, dalla chimica e dalla psicologia analitica. Nel corso della sua carriera artistica ha partecipato a numerose mostre collettive in Europa e in tutto il mondo, tra le Biennali d'Arte di Venezia, 1del 1966, 1972, 1978, 1980, 1986, 1993 e 2011); la V Biennale di Parigi, 1967 (ha vinto il premio speciale per foto e film); la Biennale di San Marino, 1967; Informazione, MoMA, New York, 1970; Luca Maria Patella, Galerie Lara Vincy, Parigi, 1979; Luca Patella, Museuo de Arte Contemporaneo, San Paolo, 1982; Duchamp und die Avant garde seit 1950, Ludwig Museum, Colonia, 1988; Temps, la quatrième dimension, Palais de Beaux Arts, Bruxelles; Barbican Centre, Londra; Roma Anni '70, Palazzo delle Esposizioni, Roma, 1990; End of Earth, Land Art to 1974, MOCA, Los Angeles, 2011; GNAM, Roma, 2010-2011; Roma Pop city, MACRO, Roma 2016; Galleria Laura Bulian e NABA a Milano 2017. Book.