Search preferences

Product Type

  • All Product Types 
  • Books (1)
  • Magazines & Periodicals
  • Comics
  • Sheet Music
  • Art, Prints & Posters
  • Photographs
  • Maps
  • Manuscripts & Paper Collectibles

Condition

Binding

Collectible Attributes

Free Shipping

  • Free US Shipping

Seller Location

Seller Rating

  • Seller image for Marina Abramovic. Italian Works / The Abramovic Method for sale by Studio Bibliografico Marini

    ABRAMOVIC, Marina (Belgrado, 1946)

    Published by Milano, 24 Ore Cultura / PAC. Padiglione d'Arte Contemporanea,, Milano, 2012

    ISBN 10: 8866480908ISBN 13: 9788866480907

    Seller: Studio Bibliografico Marini, ROMA, RM, Italy

    Association Member: ALAI ILAB

    Seller Rating: 4-star rating, Learn more about seller ratings

    Contact seller

    Book

    £ 22.84 Shipping

    From Italy to U.S.A.

    Quantity: 1

    Add to Basket

    hardcover. Condition: Ottimo (Fine). Prima edizione (First Edition). Catalogo di mostra, PAC - Padiglione d'Arte Contemporanea, Milano, 21 Marzo - 10 Giugno 2012. Due volumi: "Italian Works" e "The Abramovic Method" ampiamente llustrati con fotografie a colori e in bianco e nero. A cura di Diego Sileo e Eugenio Viola. Testi in italiano e inglese dei curatori D. Sileo, E. Viola e Marina Abramovic. Contributi di Rebecca Davis, Lynsey Peisinger, Laura Ferrari e Fabrizio Vatieri. Testimonianze e biografie . Cm 30x26,5. pp. 208 + 96. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . The Abramovic Method nasce da una riflessione che Marina Abramovic ha sviluppato partendo da sue tre performance: The House With the Ocean View (2002), Seven Easy Pieces (2005) e The Artist is Present (2010), Esperienze che hanno segnato profondamente il suo modo di percepire il proprio lavoro in rapporto al pubblico.?Nella mia esperienza, maturata in quaranta anni di carriera, sono arrivata alla conclusione che il pubblico gioca un ruolo molto importante, direi cruciale, nella performance. Senza il pubblico, la performance non ha alcun senso perchè, come sosteneva Duchamp, è il pubblico a completare l'opera d'arte. Nel caso della performance, direi che pubblico e performer non sono solo complementari, ma quasi inseparabili? (Marina Abramovic). Book.