Items related to Fascismo 1919. Mito politico e nazionalizzazione delle...

Fascismo 1919. Mito politico e nazionalizzazione delle masse - Softcover

 
9788889413579: Fascismo 1919. Mito politico e nazionalizzazione delle masse
View all copies of this ISBN edition:
 
 
  • PublisherBFS Edizioni
  • Publication date2011
  • ISBN 10 8889413573
  • ISBN 13 9788889413579
  • BindingPaperback

Shipping: £ 15.18
From Italy to U.S.A.

Destination, rates & speeds

Add to Basket

Top Search Results from the AbeBooks Marketplace

Stock Image

Germinario, Francesco
Published by BFS Edizioni (2011)
ISBN 10: 8889413573 ISBN 13: 9788889413579
New Softcover Quantity: 1
Seller:
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italy)

Book Description Condition: NEW. Seller Inventory # 9788889413579

More information about this seller | Contact seller

Buy New
£ 15.52
Convert currency

Add to Basket

Shipping: £ 15.18
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Stock Image

Francesco Germinario
Published by Bfs Edizioni (2011)
ISBN 10: 8889413573 ISBN 13: 9788889413579
New Paperback Quantity: 1
Seller:
Revaluation Books
(Exeter, United Kingdom)

Book Description Paperback. Condition: Brand New. Italian language. 8.19x5.43x0.55 inches. In Stock. Seller Inventory # zk8889413573

More information about this seller | Contact seller

Buy New
£ 33.24
Convert currency

Add to Basket

Shipping: £ 10
From United Kingdom to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Seller Image

Germinario Francesco.
Published by BFS, Pisa (2011)
ISBN 10: 8889413573 ISBN 13: 9788889413579
New Copertina morbida First Edition Quantity: 1
Seller:
BFS libreria
(Ghezzano, PI, Italy)

Book Description Copertina morbida. Condition: Nuovo. Prima edizione. 204 p. ; 21 cm. Cultura storica. Il fascismo diciannovista è stato visto come un movimento dagli aspetti politici e culturali contraddittori, privo di un chiaro programma politico. Questa interpretazione, già avanzata a suo tempo dai più acuti osservatori di area antifascista (Angelo Tasca, Pietro Nenni, Enzo Sereni, ecc.), per qualche aspetto si è riverberata nella storiografia, a muovere dagli anni Settanta, sulla scia della distinzione introdotta da Renzo De Felice fra "fascismo-movimento" e "fascismo-regime". Questa ricerca intende problematizzare tali giudizi indagando la visione mitica della politica, evidente nelle avanguardie politiche e culturali che costeggiarono il primo fascismo (futurismo, sindacalismo rivoluzionario, arditismo, ecc.), e il processo di nazionalizzazione delle masse di cui il fascismo si fece promotore fin dai suoi primi passi. Cosa si intende per "visione mitica della politica", e perché questa si presenta come un atteggiamento di opposizione al liberalismo e al socialismo? Il fascismo era consapevole di perseguire una strategia politica deliberatamente autoritaria, volta ad affossare lo Stato liberale? Rispondere a tali interrogativi è la chiave per sciogliere un nodo di carattere più generale: fino a che punto il fascismo diciannovista può essere visto come un movimento contraddittorio, protestatario, addirittura "libertario", e non piuttosto come una cultura politica in cui sono già presenti in nuce alcuni aspetti della successiva esperienza totalitaria?. Seller Inventory # 157

More information about this seller | Contact seller

Buy New
£ 15.68
Convert currency

Add to Basket

Shipping: £ 35.51
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds