Items related to La scomunica e la scrittura: Un'indagine sulla...

La scomunica e la scrittura: Un'indagine sulla cultura grafica di notai, giudici e testimoni nella Puglia del primo Trecento (Millennio medievale) - Hardcover

 
9788887027365: La scomunica e la scrittura: Un'indagine sulla cultura grafica di notai, giudici e testimoni nella Puglia del primo Trecento (Millennio medievale)
View all copies of this ISBN edition:
 
 

Shipping: £ 10.19
From Italy to U.S.A.

Destination, rates & speeds

Add to Basket

Top Search Results from the AbeBooks Marketplace

Seller Image

Frascadore,Angela.
ISBN 10: 8887027366 ISBN 13: 9788887027365
New Hardcover Quantity: 2
Seller:
FIRENZELIBRI SRL
(Reggello, FI, Italy)

Book Description Condition: NUOVO. Il volume offre l'edizione critica di quattordici instrumenta publicationis delle lettere di Giovanni XXII, contenenti la notifica dei processi e delle scomuniche di Ludovico il Bavaro e dei figli di Matteo Visconti, redatti in dieci città della Puglia tra il 1324 e il 1325, conservati presso l'Archivio Segreto Vaticano, dei quali soltanto uno già noto agli studiosi. Obbedendo a un esplicito mandato del Pontefice, gli esponenti del clero regolare e secolare organizzarono la divulgazione di tali lettere nelle chiese e nei conventi della regione durante la celebrazione degli uffici divini, e commissionarono i relativi verbali, gli instrumenta publicationis, ai notai locali, per inoltrarli alla curia di Avignone. Essi costituiscono un materiale originale e raro nel panorama documentario trecentesco e assumono un notevole valore come testimonianza diretta su aspetti significativi della società e della cultura pugliese, in un momento storico turbolento nell'ambito dei rapporti tra potere ecclesiastico e laico. Forniscono un prezioso materiale di indagine sulla diffusione dell'alfabetizzazione e sul livello grafico espresso, nei maggiori centri urbani, da giudici e da testimoni: accanto alle numerose sottoscrizioni in minuscola di tipo cancelleresco, emergono ora, per la prima volta, alcune in mercantesca, o con influenze di mercantesca, scrittura non attestata in Puglia. Permettono, inoltre, di ricostruire le modalità di redazione da parte dei notai e di ipotizzarne il coinvolgimento nell'insegnamento della scrittura, nonché di formare l'organigramma completo dei priori dei Predicatori nel 1325, finora del tutto sconosciuto, consentendo di colmare una lacuna già segnalata dagli storici dell'Ordine. cm.17x24, pp.196, 11 tavv.ft. Coll.Millennio Medievale, 13. Studi, 3. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo cm.17x24, pp.196, 11 tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale, 13. Studi, 3. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Seller Inventory # 19648

More information about this seller | Contact seller

Buy New
£ 15.75
Convert currency

Add to Basket

Shipping: £ 10.19
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Stock Image

Frascadore, Angela
Published by SISMEL edizioni del Galluzzo (1999)
ISBN 10: 8887027366 ISBN 13: 9788887027365
New Hardcover Quantity: 12
Seller:
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italy)

Book Description Condition: NEW. Seller Inventory # 9788887027365

More information about this seller | Contact seller

Buy New
£ 36.02
Convert currency

Add to Basket

Shipping: £ 15.26
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds