Items related to Il Marxismo della maturitŕ di Lukács (Astrea)

Il Marxismo della maturitŕ di Lukács (Astrea) - Softcover

 
9788870650082: Il Marxismo della maturitŕ di Lukács (Astrea)
View all copies of this ISBN edition:
 
 
  • PublisherPrismi
  • Publication date1983
  • ISBN 10 8870650081
  • ISBN 13 9788870650082
  • BindingPaperback
  • Number of pages225

Shipping: Ł 15.11
From Italy to U.S.A.

Destination, rates & speeds

Add to Basket

Top Search Results from the AbeBooks Marketplace

Stock Image

Guido Oldrini; Miklos Almasi
Published by Prismi (1983)
ISBN 10: 8870650081 ISBN 13: 9788870650082
New Softcover Quantity: 2
Seller:
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italy)

Book Description Condition: NEW. Seller Inventory # 9788870650082

More information about this seller | Contact seller

Buy New
Ł 11.16
Convert currency

Add to Basket

Shipping: Ł 15.11
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Seller Image

Oldrini, Guida (a cura di)
Published by Prismi, Napoli (1983)
ISBN 10: 8870650081 ISBN 13: 9788870650082
New Softcover Quantity: 1

Book Description Condition: New. Mm 150x235 Collana "Astrea" - Brossura originale con bandelle, 227 pagine. Libro in perfette condizioni di nuovo. Seller Inventory # 167452

More information about this seller | Contact seller

Buy New
Ł 10.41
Convert currency

Add to Basket

Shipping: Ł 19.37
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Stock Image

Oldrini, G.
Published by Prismi (1996)
ISBN 10: 8870650081 ISBN 13: 9788870650082
New Brossura Quantity: 1
Seller:

Book Description Brossura. Condition: nuovo. Seller Inventory # 085312

More information about this seller | Contact seller

Buy New
Ł 11.27
Convert currency

Add to Basket

Shipping: Ł 35.36
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Seller Image

MIKLÓS ALMÁSI, CESARE CASES, ISTVÁN HERMANN, GUIDO OLDRINI, STEFAN MORAWSKI, ISTVAN FEHÉR, NICOLAS TERTULIAN
Published by PRISMI (1983)
ISBN 10: 8870650081 ISBN 13: 9788870650082
New Brossura First Edition Quantity: 6
Seller:
CivicoNet, Libreria Virtuale
(NAPOLI, NA, Italy)

Book Description Brossura. Condition: nuovo. Dust Jacket Condition: nuovo. prima edizione. DISPONIBILITŔ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Chi vada sfogliando la saggistica italiana ma non italiana soltanto su Lukacs ne riceve in genere l'una o l'altra di queste impressioni: o che storicamente non esista se non il Lukacs giovane, l'autore (premarxista) della Storia del dramma moderno, dei saggi apparsi col titolo L'anima e le forme, dei lavori estetici di Heidelberg, della Teoria del romanzo, e quello (protomarxista) di Storia e coscienza di classe; oppure che ci sia bensě in lui anche un'ulteriore fase storica di sviluppo, ma che essa, lungi dal segnarne la maturitŕ, ne segni piuttosto l'irreversibile decadenza e involuzione. Entrambe queste impressioni sono, a nostro giudizio, sbagliate. Non solo perché di fatto esiste, dopo Storia e coscienza di classe, un secondo (o terzo) periodo dell'attivitŕ di Lukacs, il suo periodo di attivitŕ matura; ma perché, una volta caduti in lui i pregiudizi idealistici di quel libro, egli č in grado di elaborare e portare a chiarezza sistematica una varietŕ molto piů ricca di categorie: dapprima, a partire dagli anni '30, sul terreno della teoria della letteratura, poi con riferimento anche ad altre oggettivazioni sociali di grado superiore, ad altre - e sempre piů vaste - sfere categoriali della struttura della realtŕ oggettiva (estetica, etica, ontologia dell'essere sociale ecc.). Misconoscere o sottovalutare l'importanza della elaborazione di questo gruppo di problemi č smarrire l'asse centrale della maturazione creativa e della piů specifica originalitŕ del pensiero di Lukacs: proprio quanto gli assicura una netta e decisa superioritŕ rispetto al marxismo di un Korsch o di un Bloch (anche per via dello stretto legame da lui costantemente mantenuto con i problemi e le lotte del movimento operaio organizzato). Se Lukacs non si riduce a essere soltanto quel «weberiano critico» che pare a molti, se egli č qualcosa piů che non un semplice precursore della sociologia della conoscenza» o anche della «teoria critica della societŕ», ciň lo si deve proprio al fatto che egli va con la maturitŕ oltre le analisi, pur geniali, del suo capolavoro giovanile. Descrizione bibliografica Titolo: Il marxismo della maturitŕ di Lukács Autore: Miklós Almási, Cesare Cases, I. Hermann, G. Oldrini, S. Morawski, I. Fehér, N. Tertulian. Curatore: Guido Oldrini Editore: Napoli: Prismi, Novembre 1983 Lunghezza: 228 pagine; 24 cm ISBN: 8870650081, 9788870650082 Collana: Volume 2 di Astrea. Orizzonti della cultura contemporanea Soggetti: Filosofia, Interpretazione, Critica, György Lukács, Saggi critici, Le basi teoretiche, Marxism and Form, Philosophy, Adorno, Alienazione, Astratto, Balzac, Don Chisciotte, Dostoevskij, Dramma, Engels, Epica, Estetica, Flaubert, Goethe, Grecia, Hegel, Idealismo, Ideologia, James, Joyce, Kafka, Kant, Lassalle, Lenin, Opere giovanili, Capitale, Teorie economiche, Lotta di classe, Modernismo, Narrazione, Reificazione, Ricordo, Rispecchiamento, Sartre, Simbolismo, Soggettivitŕ, Sollen, Sontag, Spazio, Steiner, Tempo, Romanzo, Tolstoj, Utopia, Wesen, Zola, Ontologie: Hermeneutik der Faktizität, Relativer und absoluter Idealismus, Theologische Jugendschriften, Communism, Hungary, 1885-1971, Novecento, Ermeneutica, Morawski, Berlino, Germania, Traduzioni, Jaworska, Ontologia, Letteratura critica, Influenze culturali, Gioventů, Philosophy, Interpretation, Criticism, Critical essays, Theoretical bases, Alienation, Abstract, Don Quixote, Drama, Epic, Aesthetics, Greece, Idealism, Ideology, Early works, Capital, Economic theories, Class struggle, Modernism, Narration, Reification, Memory, Mirroring, Symbolism, Subjectivity, Space, Time, Novel, Twentieth century, Hermeneutics, Berlin, Germany, Translations, Ontology, Critical literature, Cultural influences, Youth Indice L'uomo buono di Cesare Cases L'itinerario intellettuale di Lukacs dopo "Storia e coscienza di classe" di Istvan Hermann Le basi teoretiche del Lukacs della maturitŕ di Guido Oldrini L'evoluzione della teoria lukacsiana matura dell'estetica di Stefan Morawski La prospettiva ontologica di Lukacs di Miklos Almasi Lukacs e Sartre, due itinerari filosofici a confronto di Istvan István Feher Appunti su Lukacs, Adorno e filosofia classica tedesca di Nicolae Tertulian. Parole e frasi comuni Adorno analisi Anna Seghers artistica base Bloch borghese Brecht Budapest carattere categoria complesso concetto concezione mondo concreto confronti contraddizioni coscienza di classe Critica della ragione arte estetica Ontologia uomo determinazioni Ernst Bloch estetica fascismo fenomeni Fichte filosofia fondo forma generale Georg Lukŕcs giovane Hegel hegeliana ideologica individuale intellettuale Kant essere estetica lavoro Lenin letteraria letteratura Lifsic Literaturnyj kritik lukacsiana Marx Engels marxiana marxismo metodo metodologica mimesis natura Nicolai Hartmann oggettiva oggettivazione ontologica pensiero periodo politica Fronte posizione possibilitŕ prassi principio problema processo questione ragione dialettica rapporti razionale reale realismo realtŕ risultati rivoluzionario saggio Sartre sartriana Schelling scritti scrittori senso sfera societŕ soggetto-oggetto identico stalinismo Storia coscienza storico storico-sociale struttura sviluppo tedesca teleologica tendenza Teoria del romanzo teorico Thomas Mann totalitŕ umana ungherese valore. Seller Inventory # ABE-1512427281528

More information about this seller | Contact seller

Buy New
Ł 30.34
Convert currency

Add to Basket

Shipping: Ł 41.67
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds