Items related to Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo piu'...

Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo piu' sentire - Softcover

4.22 avg rating
( 5,649 ratings by Goodreads )
 
9788806249182: Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo piu' sentire
View all copies of this ISBN edition:
 
 
  • PublisherEinaudi
  • Publication date2021
  • ISBN 10 8806249185
  • ISBN 13 9788806249182
  • BindingPaperback
  • Rating
    4.22 avg rating
    ( 5,649 ratings by Goodreads )

Shipping: £ 9.55
From Italy to U.S.A.

Destination, rates & speeds

Add to Basket

Top Search Results from the AbeBooks Marketplace

Stock Image

Murgia, Michela
Published by Einaudi (2021)
ISBN 10: 8806249185 ISBN 13: 9788806249182
New Softcover Quantity: > 20
Seller:
Brook Bookstore
(Milano, MI, Italy)

Book Description Condition: new. Seller Inventory # NTICZETMIM

More information about this seller | Contact seller

Buy New
£ 14.99
Convert currency

Add to Basket

Shipping: £ 9.55
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Stock Image

Murgia, Michela
Published by Einaudi (2021)
ISBN 10: 8806249185 ISBN 13: 9788806249182
New Softcover Quantity: 2
Seller:
libreriauniversitaria.it
(Occhiobello, RO, Italy)

Book Description Condition: NEW. Seller Inventory # 9788806249182

More information about this seller | Contact seller

Buy New
£ 10.92
Convert currency

Add to Basket

Shipping: £ 15.40
From Italy to U.S.A.
Destination, rates & speeds
Stock Image

Murgia, Michela
Published by Einaudi (2021)
ISBN 10: 8806249185 ISBN 13: 9788806249182
New Softcover Quantity: 1
Seller:
a Livraria + Mondolibro
(Berlin, Germany)

Book Description Softcover. Condition: Neu. Di tutte le cose che le donne possono fare nel mondo, parlare è ancora considerata la più sovversiva. Se si è donna, in Italia si muore anche di linguaggio. È una morte civile, ma non per questo fa meno male. È con le parole che ci fanno sparire dai luoghi pubblici, dalle professioni, dai dibattiti e dalle notizie, ma di parole ingiuste si muore anche nella vita quotidiana, dove il pregiudizio che passa per il linguaggio uccide la nostra possibilità di essere pienamente noi stesse. Per ogni dislivello di diritti che le donne subiscono a causa del maschilismo esiste un impianto verbale che lo sostiene e lo giustifica. Accade ogni volta che rifiutano di chiamarvi avvocata, sindaca o architetta perché altrimenti «dovremmo dire anche farmacisto». Succede quando fate un bel lavoro, ma vi chiedono prima se siete mamma. Quando siete le uniche di cui non si pronuncia mai il cognome, se non con un articolo determinativo davanti. Quando si mettono a spiegarvi qualcosa che sapete già perfettamente, quando vi dicono di calmarvi, di farvi una risata, di smetterla di spaventare gli uomini con le vostre opinioni, di sorridere piuttosto, e soprattutto di star zitta. Questo libro è uno strumento che evidenzia il legame mortificante che esiste tra le ingiustizie che viviamo e le parole che sentiamo. Ha un'ambizione: che tra dieci anni una ragazza o un ragazzo, trovandolo su una bancarella, possa pensare sorridendo che per fortuna queste frasi non le dice più nessuno. Data pubblicazione: 02/03/2021 Pagine: 128. Seller Inventory # ABE-1693298441768

More information about this seller | Contact seller

Buy New
£ 19.45
Convert currency

Add to Basket

Shipping: £ 17.16
From Germany to U.S.A.
Destination, rates & speeds